CRONACA
Denuncia i suoi aguzzini: 4 arresti per usura a Cercola
metropolisweb
Nu, nuovo bando a Vico Equense e Meta dopo i veleni
Salvatore Dare
Montagne di amianto in polvere, rifiuti tossici e speciali sversati sulla spiaggia di Sette Scogliere: la finanza sequestra l’intera area e avvia un’indagine sullo smaltimento abusivo. Un secolo fa quello era il cuore della cittaÌ, la Ferriera del Vesuvio ma oggi eÌ una discarica a cielo aperto dove c’eÌ finito di tutto. Amianto, plastica, pezzi di auto dismesse, blocchi di imbarcazioni, carcasse di animali, bottiglie di plastica, cumuli di vetro, mattoni e cemento, colate di asfalto dismesse, pneumatici. Resistono gli scheletri delle fabbriche Deriver dove spunta la puzza di marcio che non eÌ stato mai cancellato. Qui i nanzieri hanno deciso di mettere il cartello di sequestro dopo aver scoperto che tutto quella montagna di vergogna era nociva per la salute pubblica.
+++ L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS OGGI IN EDICOLA +++
metropolisweb.it @2017-2018-2019 – Tutti i diritti riservati – Editrice Citypress Società Cooperativa – Privacy Policy
Open in new tab