• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
L’europarlamentare Andrea Cozzolino: «Su gasdotto Snam positiva la sospensione del provvedimento. Ora un tavolo per una soluzione condivisa».
CRONACA
29 dicembre 2017
L’europarlamentare Andrea Cozzolino: «Su gasdotto Snam positiva la sospensione del provvedimento. Ora un tavolo per una soluzione condivisa».
metropolisweb

 

«La scelta di congelare il provvedimento da parte del Governo è un buon segnale, a patto che faccia da preludio a un tavolo di discussione e concertazione serio, nell’interesse reciproco di azienda e territori. Ho condiviso le reazioni dei tanti – dai sindaci al presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso – che hanno sollevato dubbi sui rischi legati alla realizzazione dell’opera. Con particolare riferimento alla fragilità idrogeologica e ai rischi sismici del territorio abruzzese. Un paradosso che vede da una parte i possibili effetti della realizzazione del gasdotto e dall’altra gli interventi previsti per Sulmona nel programma Casa Italia sulla prevenzione anti-sismica. Questi e altri nodi devono, ora, essere sciolti in fretta, in vista dell’incontro del prossimo 8 gennaio a Roma.  Amministrazioni locali, regione e Governo – l’appello di Cozzolino –  lavorino insieme per trovare una piattaforma comune, con cui confrontarsi con i vertici aziendali, scongiurando interventi scellerati che danneggino un territorio tanto importante per il nostro Paese che è già stato duramente segnato da eventi naturali devastanti in questi anni».

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X