• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, studenti in fuga dal liceo classico: persi 122 alunni in 3 anni. Boom per la Ragioneria
CRONACA
18 gennaio 2018
Torre del Greco, studenti in fuga dal liceo classico: persi 122 alunni in 3 anni. Boom per la Ragioneria
metropolisweb

Torre del Greco. Un nuovo percorso formativo per provare a recuperare l’appeal perso con gli studenti. Non è casuale la scelta della preside Letizia Spagnuolo del liceo classico Gaetano De Bottis di puntare sull’indirizzo biomedico – un’assoluta novità in Campania – per rilanciare l’ex fiore all’occhiello dell’istruzione all’ombra del Vesuvio: un’iniziativa ufficializzata durante la grande festa organizzata all’interno delle aule di viale Campania, salutata con entusiasmo e soddisfazione da alunni e professori. Ma – dietro gli applausi – si nasconde, in realtà, il timore di un’inarrestabile emorragia di alunni. Perché, numeri alla mano, oggi il liceo classico Gaetano De Bottis rappresenta la «cenerentola» dell’istruzione a Torre del Greco con soli 662 iscritti nell’anno scolastico 2016-17.

Le «quote rosa» in picchiata

A certificare la «grande fuga» dal liceo classico sono i numeri in possesso dell’ufficio pubblica istruzione del Comune: numeri relativi agli studenti presenti ogni anno all’interno di tutti gli istituti superiori cittadini da cui si evince il crollo – naturalmente, solo sotto il profilo numerico – del «tempio della cultura» in città. Secondo il report, l’appeal del liceo classico è venuto a mancare dall’anno scolastico 2013-2014, quando l’istituto superiore di viale Campania vantava 764 iscritti. Ovvero, la terza platea scolastica di Torre del Greco. Un gradino più basso del podio perso in soli due anni: gli studenti presenti lo scorso anno al liceo classico, infatti, erano solo 642. In pratica, 122 in meno in tre anni. Numeri capaci di fare scivolare il Gaetano De Bottis al quinto e ultimo posto – in termini di presenze – tra gli istituti superiori cittadini. E, leggendo le statistiche in possesso del Comune, si nota come siano in prevalenza le donne a fare scelte formative differenti rispetto al passato: rispetto al 2013-2014, infatti, il numero degli studenti si è mantenuto costante – solo 5 iscrizioni in meno – mentre le «quote rosa» sono passate da 604 a 487.

Il «diploma finito»

A beneficiare delle difficoltà della storica «icona» dell’istruzione nella quarta città della Campania è l’istituto tecnico e per ragionieri Eugenio Pantaleo, passato – sempre durante i tre anni presi in considerazione – da 646 iscritti a 872 studenti. Pronti a sposare, al netto dei percorsi formativi offerti agli alunni, l’idea del «diploma finito» senza essere costretti a passare obbligatoriamente per l’università.

La leadership del Nobel

Per il resto, l’istituto più gettonato di Torre del Greco si conferma il liceo scientifico Alfredo Nobel: all’interno delle aula di via Alcide De Gasperi le presenze restano sempre nettamente sopra le 1.100. Sostanzialmente invariati, invece, gli studenti pronti a «sposare» il liceo artistico Francesco Degni e l’istituto professionale Cristoforo Colombo: una «tenuta» capace di consentire, in ogni caso, il sorpasso al liceo classico. 

Tags:

activity tracker app AS ROMA aukey auto bluetooth borriello calcio canzoni Castellammare ciro borriello corruzione elezioni figurine Fitbit fotocamera Francesco Totti francesco totti. As Roma Fujifilm gioco Hi-Fi holidu INCHIESTA INCIDENTE JABRA mazzette musica musixmatch napoli PD politica PROCESSO rifiuti smartwatch torre del greco totti 40 viaggi vivavoce
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X