• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Il manifesto del futurismo
metropolis
20 febbraio 2018
Il manifesto del futurismo

Storie

Il Manifesto del Futurismo, apparso in anteprima sulla Gazzetta dell’Emilia di Bologna, il 5 febbraio 1909, viene pubblicato il 20 febbraio 1909 con il titolo Manifesto iniziale del Futurismo, in francese sulla prima pagina del quotidiano Le Figaro di Parigi. Prima ancora era stato pubblicato in Italia da diversi quotidiani, ma quando il testo viene pubblicato in Francha raggiunge però una fama internazionale. Nasce come reazione alla cultura borghese dell’Ottocento, compreso il decadentismo dannunziano. “Parole in libertà” dovevano sostituire la retorica tradizionale. Il testo, scritto dal poeta, scrittore e drammaturgo italiano Filippo Tommaso Marinetti, conosciuto soprattutto come fondatore del movimento futurista, rappresenta la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.