• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei. Via libera alla tassa di soggiorno: «Ombre sulle riscossioni del 2018»
CRONACA
1 marzo 2018
Pompei. Via libera alla tassa di soggiorno: «Ombre sulle riscossioni del 2018»
metropolisweb

Parte ufficialmente questa mattina la riscossione della tassa di soggiorno secondo le modalità già illustrate nell’incontro tra gli operatori e l’azienda che gestisce il software di monitoraggio sulle strutture ricettive. E’ quanto stabilito ieri in consiglio comunale dall’amministrazione targata Pietro Amitrano tra le polemiche dell’opposizione. Apportate alcune modifiche al regolamento, tra cui la tempistica circa l’introduzione dell’imposta di scopo, votata dai nove consiglieri di maggioranza presenti, è stato deciso che entrerà in vigore da oggi. Una decisione che ha scatenato aspre critiche tra i banchi della minoranza. In primis dal consigliere Alfonso Conforti, che ha chiamato in causa il segretario generale Monica Siani e il presidente della terza commissione, Salvatore Perillo. «Vorremmo capire cosa significa dire che partirà domani (oggi, ndr). Per noi è già entrata in vigore il primo gennaio, anche perché lo scorso dicembre abbiamo votato l’immediata eseguibilità. Dove finiranno i soldi eventualmente incassati da gennaio? Adesso come funzionerà? C’è un’enorme confusione. Di sicuro, qualcosa è stato sbagliato. Andavano prima incontrati gli operatori e poi andava votata la delibera», spiega. «Inoltre, non riusciamo a comprendere il motivo per il quale s’è deciso di modificare un regolamento che era stato approvato all’unanimità. Perlopiù, la giunta ha modificato le tariffe che erano state definite tra commissioni e consiglio comunale. E ci sembra assurdo che B&b paghino come gli alberghi a tre stelle. Ci sembra strano anche che non ci sia una relazione istruttoria nel documento». A fornire delucidazioni il segretario generale che ha precisato come l’amministrazione si sia «posta il problema subito. Di fatto, dal primo gennaio non c’era la possibilità materiale per l’applicazione. Le stesse strutture ricettive, complici anche le vacanze natalizie, non sono state adeguatamente informate. Le tariffe sono state approvate tra Natale e Capodanno; mentre a gennaio c’è stata la presentazione del software. Adesso s’è deciso di fare uso di una direttiva che concede una differenza di sessanta giorni. Ecco perché si parte solo ora. E’ chiaro che se la tassa è stata riscossa ma non versata potrebbero configurarsi ipotesi di reato. Chiederemo agli operatori un’attestazione che confermi che non sia stata incassata».

+++ l’articolo completo in edicola oggi +++ 

Tags:

2-in-1 accessori app armi asus aukey beppe grillo borriello centrodestra ciro borriello computer deiulemar DROGA e-commerce elezioni ercolano FACEBOOK forza italia INCENDIO ingegneri internet M5S matteo renzi MIGRANTI movimento 5 stelle MWC notebook OSPEDALE PD politica portici POSTE rapina rifiuti rimborso rissa router Rugged scavi ercolano scuola smartphone smartwatch sony tablet terremoto terzigno torre del greco webcam
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X