• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Morte Astori. Il giocatore lascia la compagna napoletana, ex Grande Fratello e una bimba di due anni
SPORT
4 marzo 2018
Morte Astori. Il giocatore lascia la compagna napoletana, ex Grande Fratello e una bimba di due anni
metropolisweb

Un leader silenzioso, una persona perbene, un professionista esemplare: quando muore qualcuno si tende sempre a enfatizzarne le qualita’, nel caso di Davide Astori corrisponde tutto alla realta’. Perche’ lui era davvero cosi’: lo riconoscono i dirigenti e gli allenatori con i quali il capitano della Fiorentina ha lavorato in tutti questi anni, lo sottolineano i tanti compagni che ha avuto agli inizi e poi al Cagliari, alla Roma e nella squadra viola dove avrebbe dovuto chiudere la carriera visto che a breve sarebbe stato ufficializzato il prolungamento del suo contratto. Era ormai tutto definito, Astori aveva scelto Firenze e Firenze, dopo aver applaudito e amato capitani come Antognoni, Batistuta, Rui Costa, si era affezionata sempre piu’ a questo ragazzo garbato, mai una parola fuori posto, mai una polemica o un capriccio. Uno di quei giocatori che gli allenatori stimano e si tengono stretti perche’ rappresentano un esempio, in campo e fuori, per la serieta’, la professionalita’, l’affidabilita’. Anche per questo motivo era da tempo nel giro azzurro pur avendo giocato pochissimo da titolare: non c’e’ stato commissario tecnico della Nazionale negli ultimi anni che non lo abbia chiamato, proprio per la sua serieta’ e affidabilita’. Astori non fece polemica neppure quando Prandelli decise di non portarlo ai Mondiali in Brasile, anche se colleghi e amici sapevano benissimo che l’esclusione lo aveva fortemente amareggiato. Non era un tipo esuberante, non gridava, non sgomitava ma sapeva farsi intendere e ascoltare. E non si tirava indietro quando si trattava di esternare le proprie idee o farsi portavoce degli umori della squadra: come quando, ai tempi di Sousa, si era sfogato nello spogliatoio del Castellani dopo una brutta sconfitta della Fiorentina con l’Empoli. O come quando, soltanto qualche mese fa, dopo la decisione di Pioli di dargli la fascia, aveva sollecitato i Della Valle a tornare accanto alla squadra perche’ ne aveva bisogno. Un invito che i proprietari viola alla fine hanno raccolto: proprio un mese fa, prima della trasferta di Bologna, il patron Andrea Della Valle in visita nel ritiro ella squadra si era intrattenuto a lungo con il capitano proprio si fidava appieno delle sue considerazioni. ”Eri l’espressione migliore di un mondo antico, superato, nel quale valori come l’altruismo, l’eleganza, l’educazione e il rispetto verso il prossimo la facevano da padroni” ha scritto Buffon ricordandolo. Astori era davvero cosi’, l’espressione di un mondo e di un calcio che non c’e’ piu’, senza divismi, senza eccessi, lontano dai riflettori. E cosi’ viveva anche il suo legame con la compagna Francesca Fioretti, l’ex modella con un passato in tv al Grande Fratello e a Pechino Express conosciuta nel 2013 e dalla quale tre anni dopo aveva avuto la piccola Vittoria. La famiglia Astori viveva nei pressi di Ponte Vecchio, nel cuore di Firenze. Una citta’ di cui Davide si era ben presto innamorato, una citta’ che aveva preso ad amare e rispettare quel capitano silenzioso. 

Tags:

2-in-1 accessori app asus aukey beppe grillo borriello centrodestra ciro borriello computer deiulemar e-commerce elezioni ercolano forza italia INCENDIO ingegneri internet M5S matteo renzi MIGRANTI movimento 5 stelle MWC notebook OSPEDALE PD politica portici rifiuti rimborso rissa router Rugged scuola smartphone smartwatch sony tablet terremoto terzigno torre del greco webcam
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti
SPORT
Napoli: effetto scudetto, 500mila turisti in città per festeggiamenti
vilam 
13 giugno 2025
Prosegue l'effetto scudetto sul turismo a Napoli. Secondo Confesercenti Campania, in città si è registrato l'arrivo di un milione di visitatori nell'u...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X