• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Deiulemar, la beffa-bis  La Bov voleva il tesoro
TORRE DEL GRECO
29 marzo 2018
Deiulemar, la beffa-bis La Bov voleva il tesoro
I retroscena del sequestro conservativo da 363 milioni alla Bank of Valletta L’istituto di credito di Malta inizialmente voleva restituire i trust al fallimento Da novembre del 2014 tutto fermo: era una manovra per fare sparire i soldi

Torre del Greco  – Hanno rischiato una beffa-bis, un nuovo colpo al cuore e alle tasche dopo il «grande crac» della Deiulemar compagnia di navigazione. Perchè, a cavallo tra il novembre del 2014 e l’aprile del 2016, la Bank of Valletta – l’istituto di credito con sede a Malta in cui era stato depositato un ingente patrimonio riconducibile agli armatori-vampiri – aveva provato a fare sparire i soldi destinati alla curatela fallimentare della società di fatto e, conseguentemente, agli obbligazionisti dell’ex colosso economico di via Tironi. Il retroscena shock emerge dalle 18 pagine dell’ordinanza con cui il giudice Valentina Vitulano della III sezione civile del tribunale di Torre Annunziata ha disposto il sequestro conservativo fino alla concorrenza di 363 milioni di euro in danno di Bank of Valletta.

I trust della discordia

Giano, Gilda e Capital sono nomi noti alle «vittime» della Deiulemar compagnia di navigazione. Perché sono i nomi dei tre trust depositati dalla società di fatto composta da Michele Iuliano, Maria Luigia Lembo, Giovanna Lembo, Giuseppe Lembo, Leonardo Lembo, Lucia Boccia, Angelo Della Gatta, Pasquale Della Gatta e Micaela Della Gatta presso l’istituto di credito con sede a Malta. Dove successivamente gli armatorivampiri trasferirono la totalità del capitale sociale di Taggia, il cui patrimonio – all’epoca del conferimento dei trust – era costituito dalla società lussemburghese Lamain, a propria volta detentrice dell’intera partecipazione azionaria della Deiulemar Holding.

+++LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS IN EDICOLA+++

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X