• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, il triste addio al cinema Metropolitan: diventerà un mega-store
TORRE DEL GRECO
29 marzo 2018
Torre del Greco, il triste addio al cinema Metropolitan: diventerà un mega-store
Redazione, Alberto Dortucci

Torre del Greco. Ha ospitato artisti d’eccezione, provenienti da ogni angolo d’Italia. E, fino agli anni Novanta, era il punto di riferimento per gli amanti della «settima arte» all’ombra del Vesuvio. Ora, a trent’anni di distanza, Torre del Greco rischia di perdere l’ennesimo pezzo di storia: il cinema-teatro Metropolitan di via Antonio Luise. E al posto di un simbolo della cultura potrebbe spuntare un mega-store, un centro commerciale destinato a mettere in ulteriore difficoltà le piccole e medie attività della zona.

Il via libera ai lavori A scatenare curiosità e preoccupazione in corso Umberto e dintorni – l’area racchiusa tra piazza Santa Croce e piazza Luigi Palomba – l’autorizzazione paesaggistica rilasciata dall’ente di palazzo Baronale all’ex consigliere comunale Mario Altiero, amministratore unico della «società cinema teatro Metropolitan». Un via libera finalizzato – come da istanza prodotta dall’attuale esponente del Pd – alla realizzazione di «interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione dell’ex cinema-teatro Metropolitan». Un progetto di recupero e rilancio dello storico simbolo di Torre del Greco? Nient’affatto, perché al posto del «casermone» in cui sono stati proiettati migliaia di film e in cui si sono esibite note compagnie teatrali nascerà un ampio e moderno centro commerciale. I lavori ora autorizzati dal Comune, infatti, prevedono – insieme al necessario puntellamento delle attuali strutture abbandonate in pratica da trent’anni e alla demolizione dei manufatti interni – lo scavo del piano della platea fino a quota del calpestio per il piano garage e l’inserimento di nuove strutture interne in acciaio. Il tutto, si precisa all’interno del progetto, a parità di sagoma e volume. Una trasformazione radicale, inizialmente in grado di fare pensare a un maxi-parcheggio al servizio della zona del centro storico. Invece, come trapela da ambienti vicini all’ex consigliere comunale Mario Altiero, al posto del cinema-teatro Metropolitan nascerà un centro commerciale: un mega-store dietro cui – come già avvenuto all’epoca in cui l’ex sindaco Ciro Borriello avrebbe voluto «privatizzare» gli ex Molini Meridionali Marzoli – imprenditori provenienti dalla Cina. Ma i dettagli sull’intera operazione saranno noti solo in un secondo momento.

Il declino culturale L’unica certezza, al momento, resta l’addio all’ennesimo pezzo di storia di Torre del Greco. Non il primo all’ombra del Vesuvio: a poche decine di metri dal cinema-teatro Metropolitan resta chiuso dalla fine degli anni Novanta il cinema Iris di via Gradoni e Cancelli, mentre negli ultimi dieci anni ha chiuso i battenti anche il cinema Oriente di via Vittorio Veneto di proprietà della stessa famiglia a capo del teatro Augusteo a Napoli. Oggi il cinema Oriente rischia di cadere a pezzi, come testimoniano le impalcature e le transenne presenti all’esterno dell’immobile. L’unico «tempio» del cinema e del teatro in città resta il multisala Corallo di corso Vittorio Emanuele, sopravvissuto agli attacchi del tempo e alle «tentazioni» di nuove destinazioni d’uso.

Tags:

cinema torre de torre del greco
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X