• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Cisterne, l’incubo al porto. Ora anche il sindaco si ricrede
CRONACA, TORRE ANNUNZIATA
30 marzo 2018
Cisterne, l’incubo al porto. Ora anche il sindaco si ricrede
Dopo la tragedia di Livorno torna sotto i riflettori l’ampliamento dei serbatoi a ridosso del centro Ignorate le proteste dei residenti. Ascione: «Chiederemo maggiori controlli sull’impianto Isecold»

Torre Annunziata «La tragedia di Livorno ci spinge a riflettere e ovviamente il pensiero va al deposito del nostro porto: chiederemo all’imprenditore di applicare ulteriori misure di sicurezza e controlli». Si ricrede il sindaco Vincenzo Ascione che nell’esprimere vicinanza alla famiglia di Nunzio sposta la vicenda su Torre Annunziata.

Gli spettri

Due fotografie simili di due porti diversi. La prima di Livorno, teatro della tragedia che è costata la vita ai due operai dell’azienda Labromare, Nunzio Viola, 52enne, e Lorenzo Mazzoni, 25 anni. La seconda di Torre Annunziata, dove la Isecold sta costruendo quattro nuove cisterne di idrocarburi con la benedizione della Regione e del Comune. Ci sono 574 chilometri di distanza dalle due città ma la paura da mercoledì le unisce a doppio filo, forse anche per la storia di Nunzio, una delle due vittime di Livorno, un figlio di Torre che era partito anni fa per avere un futuro più sereno.

+++LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU METROPOLIS IN EDICOLA++++

 

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X