• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Grande bluff per lo stadio  «Revocare i finanziamenti»
METROPOLIS
11 aprile 2018
Grande bluff per lo stadio «Revocare i finanziamenti»

San Giuseppe Vesuviano  – Il documento arrivato qualche giorno fa all’attenzione del sindaco di San Giuseppe Vesuviano e dei funzionari dell’Ente di piazza Elena d’Aosta ha il sapore amaro di una sconfitta. Grossa, perché rischia di far saltare i piani dell’amministrazione comunale guidata da Vincenzo Catapano e rischia di mandare all’aria i sogni di riqualificazione di una delle strutture a cui sono legati i ricordi più belli – sportivamente parlando – di una città che ha sete di calcio. Il decreto dirigenziale partorito dagli uffici di Palazzo Santa Lucia recita così nell’oggetto: «Revocare il contributo regionale per i lavori di adeguamento del campo sportivo comunale». Si tratta dei fondi che gli uffici di Palazzo Santa Lucia hanno erogato al fine di realizzare una serie di lavori di riqualificazione e adeguamento dell’impianto di via Mattiuli. Il campo sportivo è chiuso al pubblico da tempo ed è finito al centro di un progetto di restyling studiato dall’amministrazione comunale. Un piano importante che avrebbe dovuto ridare alla città il suo stadio e che, alla luce del recente provvedimento, rischia di restituire ai sangiuseppesi soltanto la desolazione di una struttura fatiscente e abbandonata. A spingere i funzionari della Regione Campania a chiedere la revoca dei fondi (il contributo regionale del 5% sul mutuo di 538mila euro, pari ad annui 38mila euro per venti anni) la mancata comunicazione da parte del Comune sullo stato degli interventi. Da lì la decisione di revocare i fondi, decretando arenato il progetto stadio.

Lo stadio oggi

In che condizioni è l’impianto di via Mattiuli oggi? E’ ridotto a una discarica a cielo aperto, tra le erbacce che hanno praticamente cancellato il campo da gioco, le panchine abbandonate al degrado tra la plastica rotta e i sediolini che sono stati razziati nel corso degli anni. Senza contare gli spalti, ormai impraticabili. L’unico progetto elaborato, dopo cinque anni di immobilismo, è stato bocciato la scorsa estate per mancanza dei requisiti di sicurezza. Un quadro desolante che fa al paio con le discariche di bottiglie che fino a qualche mese fa sono state cause di scontri e polemiche all’interno del palazzo comunale. Lo sport nonostante le tantissime realtà costrette a emigrare per ottenere successi, sembra essere morto. Il documento della Regione Campania, che alcuni giorni fa è stato inviato ai vertici dell’amministrazione comunale di San Giuseppe Vesuviano, rischia di mettere la parola fine sul progetto di rilancio sportivo sognato dal primo cittadino Vincenzo Catapano. Un sogno che rischia di fallire senza possibilità di appello.

Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
ARABIAFELIX
Marocco: 51° Consiglio OCI, elogiato ruolo Re come Presidente Comitato Al-Quds
Mario Rossi 
23 giugno 2025
I Ministri degli Esteri dei Paesi membri dell'Organizzazione per la Cooperazione Islamica (OCI), riuniti il ​​21 e 22 giugno a Istanbul nell'ambito de...
this is a test
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
SPORT
Mondiale Club, il Psg di Kvara e il Botafogo agli ottavi. L’Atletico vince ma è fuori
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Paris Saint-Germain di Kvara e il Botafogo agli ottavi, Atletico Madrid eliminato insieme ai Seattle Sounders. Questo il verdetto del girone B del ...
this is a test
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
CRONACA
I talenti del ballo di Striano scendono in pista
Giovanna Salvati 
23 giugno 2025
Aria, terra, acqua e fuoco. Sono stati i quattro elementi i protagonisti al saggio di fine anno della scuola di danza di Striano «Latin dance» andato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X