• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
X-E3, la mirrorless con touchscreen
Fujifilm, TECNOMANIA
16 aprile 2018
X-E3, la mirrorless con touchscreen
Gennaro Annunziata

Alternative alle full frame e a quelle con sensore APS-C, le reflex mirrorless (prive di specchio), grazie a dimensioni e peso ridotti, ad una qualità delle immagini pari, se non superiore, a quella delle APS-C, e ad una velocità di scatto paragonabile a quella delle full frame, stanno conquistando sempre maggiori consensi. A questa tipologia di macchine appartiene la X-E3 new entry della Serie X di Fujifilm, una ultra-compatta, con mirino e ottiche intercambiabili, che, grazie al veloce processore d’immagine X-Processor Pro e al sensore X-Trans CMOS III da 24,3 megapixel, di dimensione APS-C, offre elevate prestazioni sia nella fotografia che nei video 4K.

[masterslider id=”17″]

Disponibile con finiture nelle varianti cromatiche silver o black, il corpo macchina della X-E3, restyling della precedente X-E2 del 2013, ammicca agli amanti dei look retrò, con il suo design da fotocamera analogica a telemetro. È assemblata in modo perfetto e ha comandi finemente lavorati, che trasmettono una piacevole sensazione premium. Grazie alle dimensioni (121,3×73,9×42,7 mm) e al peso (337 grammi) contenuti, è una compagna ideale per l’impiego quotidiano e la fotografia di viaggio. Da un punto di vista ergonomico, è ben bilanciata e ha una comoda impugnatura, che garantisce una presa sicura.

Sulla parte superiore del corpo macchina sono presenti due ghiere in alluminio fresato con profilo zigrinato, una per l’impostazione del tempo di posa, con leva selettore della modalità auto (la macchina sceglie in automatico le impostazioni ottimali per una determinata scena), l’altra per compensare l’esposizione, con range di controllo fino a ± 5 stop in passi di 1/3. Sono affiancate dal pulsante di scatto, che include il selettore di accensione e, alla sua destra, da un piccolo pulsante funzione.

Il monitor LCD da 3” (risoluzione 1.040.000 pixel), posto sul retro della fotocamera, utilizza un pannello touchscreen capacitivo ad alta risoluzione che supporta le convenzionali funzioni “Touch Shot” (scatto), “Touch AF” (autofocus) e “Focus Area Selection” (selezione dell’area di messa a fuoco). È, inoltre, disponibile la nuova funzione “Touch Function” con cui è possibile fare azioni pre-assegnate, con movimenti su-giù-destra-sinistra delle dita, oltre alla tradizionale regolazione dello zoom con il “pinch” e lo scorrere delle immagini con il “flick”.

Il mirino a colori OLED con diagonale 0,39 pollici, risoluzione 2.360.000 pixel e copertura pari al 100%, offre una visualizzazione nitida e dettagliata. Grazie al comando di regolazione diottrica, posto alla sinistra del mirino, e all’interruttore “View Mode” [modalità mirino] sulla destra, è possibile concentrarsi totalmente sulla composizione dell’inquadratura senza distogliere lo sguardo dal soggetto. È presente anche la “Focus Lever”, un piccolo joystick per modificare istantaneamente l’area di messa a fuoco tenendo d’occhio il mirino.

X-E3 è dotata di un’ampia area di AF a rilevamento di fase e una velocità di autofocus pari a 0,06 sec, con prestazioni migliorate nel tracking di soggetti in movimento. Offre scatti a raffica live-view da 5 fps, un rapido tempo di avvio di soli 0,4 sec., un ritardo allo scatto di 0,050 sec. ed un intervallo tra gli scatti pari a 0,25 sec.

Registra video in Full HD o 4K a 30 fps utilizzando la modalità di simulazione pellicola “Film Simulation” con la possibilità di registrare l’audio da un microfono esterno tramite l’ingresso MIC e riprodurre i filmati su un monitor esterno grazie alla porta HDMI.

È la prima fotocamera della Series X che offre connettività Bluetooth (4.0), oltre al WiFi (IEEE 802.11b/g/n). Mediante l’app “Camera Remote”, collegando la fotocamera prima della ripresa allo smartphone o al tablet, è possibile trasferirvi facilmente e istantaneamente le fotografie scattate, così da poterle condividere sui social network subito dopo lo scatto.

La batteria al litio in dotazione assicura un’autonomia sufficiente per scattare circa 350 immagini con una sola ricarica.

Per quanto riguarda gli obiettivi, è assicurata la piena compatibilità con le 25 ottiche della linea FUJINON X, dai grandangoli alle focali fisse, fino agli zoom, per soddisfare esigenze di ogni tipo.

La Fujifilm X-E3 è in vendita con prezzi a partire da 919,00 euro per il solo corpo macchina, 1.229,99 euro in bundle con l’ottica 23 mm F2, 1329,99 euro in kit con l’obiettivo 18-55 mm.

Gennaro Annunziata 

Tags:

Fujifilm mirrorless
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X