• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ponte del 1 maggio, torna la pioggia e temperature in calo
Meteo
30 aprile 2018
Ponte del 1 maggio, torna la pioggia e temperature in calo
michele imparato

Da domani un ciclone mediterraneo, figlio dell’unione di due basse pressioni, una atlantica e l’altra africana, raggiungerà la Sardegna con rischio nubifragi. Da lì, nei giorni successivi, si sposterà sul medio/alto Tirreno. Secondo il sito iLMeteo.it, sarà un 1 maggio molto piovoso anche in Toscana, Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo e Piemonte, in serata anche sulle restanti regioni del Nord. Da mercoledì 2 il tempo subirà un nuovo graduale peggioramento. Le conseguenze peggiori saranno in Sardegna, che si troverà sotto l’acqua per cinque giorni consecutivi; ma il maltempo colpirà quasi tutte le regioni, risparmiando soltanto i settori ionici, la Puglia e la Basilicata. Anche le temperature subiranno un crollo di quasi 10-11°C rispetto ai giorni scorsi, con valori termici diurni più autunnali che primaverili (Roma con 15°C, Torino 12°C, Milano e Firenze 17°C). Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it, avvisa che il clou del maltempo sarà tra giovedì e venerdì, quando i rovesci e i temporali colpiranno tre quarti d’Italia. Nel corso del weekend di 5-6 Maggio il ciclone allenterà la presa, ma con un tempo ancora diffusamente instabile su molte regioni italiane.

Napoli scatenato, dopo De Bruyne in arrivo altri colpi
SPORT
Protected Content
Napoli scatenato, dopo De Bruyne in arrivo altri colpi
metropolisweb 
2 giugno 2025
Nella straordinaria cavalcata che ha riportato il Napoli sul tetto d’Italia, c’è un nome che ha saputo imporsi con forza e continuità, diventando un p...
this is a test
ARABIAFELIX
Marocco: Regno Unito riconosce piano di autonomia Sahara
Mario Rossi 
1 giugno 2025
La questione del Sahara marocchino registra una svolta diplomatica di rilievo: il Regno Unito ha ufficialmente riconosciuto l’iniziativa marocchina di...
this is a test
Spalletti: «Donnarumma ha dimostrato di essere il più forte»
SPORT
Spalletti: «Donnarumma ha dimostrato di essere il più forte»
metropolisweb 
1 giugno 2025
Venerdì la Norvegia, lunedì prossimo la Moldova: l'Italia comincia il cammino verso il Mondiale 2026 con l'obiettivo-obbligo di qualificarsi dopo aver...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.