Scoperte nei ricci di mare le molecole ‘amiche’ del cuore: neutralizzano i radicali liberi e favoriscono la funzionalita’ del sistema cardiovascolare e il flusso del sangue nei vasi. Si chiamano Ovotioli e potrebbero essere usate come integratori alimentari. Queste molecole sono state studiate da due ricercatrici della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, Imma Castellano e Anna Palumbo, in collaborazione con il gruppo di Assunta Pandolfi, dell’universita’ di Chieti. La ricerca e’ stata pubblicata sulla rivista Oxidative Medicine and Cellular Longevity. I ricercatori hanno sperimentato le molecole sulle cellule endoteliali umane, ossia quelle che rivestono la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore. Le cellule sono state isolate dalla vena di cordone ombelicale di donne affette da diabete gestazionale e di donne sane. Con la somministrazione delle molecole di Ovotiolo si e’ riscontrata nelle cellule una notevole riduzione dei livelli di radicali liberi e un aumento dei livelli di una piccola molecola (ossido nitrico) nota per favorire il flusso del sangue e la funzionalita’ del sistema vascolare.
The search center and clinic of "Centro Ricerche - Osservatorio Golfo di Napoli e Turtle Point" (Serching and obseving the Gulf and turtlr point) at Stazione Zoologica (zoological point) Anton Dohrn in Naples, 20 January 2017. Zoological Point has a nursery for puppies, a hospital treating injured animals, laboratories for research and educational exhibition is the largest Marine Turtles Research Centre of the Mediterranean which opens tomorrow in Italy. The center was built by Anton Dohrn Zoological Station, with the contribution of the Campania Region. It is located in Portici (near Naples), in the historical complex that was Slaughterhouse Bourbon, made available free by the municipality.
ANSA/CESARE ABBATE/
CRONACA
30 aprile 2018
Scoperte nei ricci di mare le molecole ‘amiche’ del cuore