Un decalogo con regole semplici ma efficaci che possono contribuire, se messe in pratica, ad un rapporto ed un feedback migliore del turista in visita sul territorio vesuviano. Dieci semplici principi che operatori economici e comuni cittadini possono mettere in pratica nella vita quotidiana per dare maggiore appeal alle città del comprensorio, rendendole davvero ospitali ed attraenti agli occhi dei viaggiatori. È il “Manifesto dell’ospitalità diffusa vesuviana” di Arev-Od, l’associazione con sede a Torre Annunziata che promuove la ricettività turistica.
Verrà presentato, in conferenza stampa, questa mattina alle 10 sulla terrazza del ristorante La Barchetta, al Lido Rinascenza.
L’intento degli organizzatori e soci della Rete Vesuviana di Ospitalità Diffusa è quello di promuovere la cultura dell’accoglienza turistica del territorio vesuviano, migliorare la percezione dei luoghi come territori a vocazione turistica e provare come l’ospitalità diffusa sia sinonimo di sviluppo di un’economia orizzontale. Insomma una ricetta per potenziare il turismo in città e sopratutto creare sinergia tra gli operatori turistici che a Torre Annunziata stanno provando a mettere in campo iniziative per sviluppare una città ancora dimenticata dalle istituzioni.