Politica, le elezioni
In squadra l’amministrativista Angelone, il funzionario Linguella e il preside Pentangelo Due donne nell’esecutivo: una ambientalista e una sociologa. E poi restano due sorprese
Alberto DORTUCCI Torre del Greco Non fosse uno slogan caro al suo storico «rivale» Ciro Borriello potrebbe affermare con soddisfazione: «Promesso, fatto ». Perché in una campagna elettorale ricca di proclami, il primo a mantenere un impegno è stato Valerio Ciavolino: «Entro il 4 giugno presenterò la mia giunta comunale», aveva annunciato l’ex enfant prodige di Forza Italia il giorno della sua presentazione come candidato a sindaco di Torre del Greco. Parole diventate, a due mesi di distanza, realtà: l’ex primo cittadino – già alla guida della quarta città della Campania a cavallo tra il 2002 e il 2006 – domani sera alle 20.30 presenterà i suoi assessori alla Casina Rossa di via Litoranea. «Sarà una squadra composta da professionisti in grado di rilanciare il territorio, legati alle nostre radici», aveva aggiunto a fine marzo lo storico erede dell’indimenticato Mario Auricchio. Appunto: «Promesso, fatto».
I nomi dell’esecutivo
In attesa di scoprire ufficialmente le carte, infatti, cominciano a trapelare le prime indiscrezioni sulla composizione dell’eventuale giunta comunale targata Valerio Ciavolino. Il nome «apripista» era stato annunciato direttamente dal leader di quattro liste civiche – Vento Nuovo, Gente di Mare, Ciavolino Sindaco e Torre Civica – durante il Forum organizzato presso la sala conferenze di Metropolis Quotidiano: «Il primo assessore sarà Costantino Linguella », l’anticipazione dell’ex sindaco. Un nome noto all’ombra del Vesuvio, sia per le precedenti cariche politiche – due volte consigliere comunale, – all’epoca della prima esperienza da sindaco di Antonio Cutolo e poi con l’avvocato penalista Romeo Del Giudice – sia per l’attuale ruolo di funzionario bancario. Accanto a Costantino Linguella avrà un ruolo di primo piano l’avvocato Enrico Angelone: l’esperto amministrativista – il legale capace di cancellare davanti al Tar Campania l’onta dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche deciso proprio durante il mandato di Valerio Ciavolino – affiancherebbe il sindaco in tutte le questioni legali, in particolare legate al settore dei rifiuti. D’altronde, a Enrico Angelone si era rivolto in diverse occasioni l’ex sindaco Gennaro Malinconico per avere pareri «sicuri» su varie vertenze Nu. A completare il tris d’assi dell’esecutivo Alfonso Pentangelo, vice preside del liceo scientifico Alfredo Nobel e naturalmente esperto del mondo della scuola e di politiche giovanili. Tre nomi provenienti dalla società civile, ma non totalmente all’asciutto di politica.
Le quote rosa
Al momento, i nomi delle quote rosa dell’esecutivo restano top secret. Ma l’identikit sembra portare a due profili di elevato spessore: una delle due donne è un’esperta ambientalista, mentre alla seconda – attualmente in Africa, impegnata in una missione umanitaria – viene riconosciuta un’indiscussa esperienza nel mondo del sociale. Le due restanti poltrone, invece, saranno «scoperte» direttamente alla Casina Rossa di via Litoranea. Dove, salvo colpi di scena, sarà mantenuto il primo impegno assunto dai candidati a sindaco durante la campagna elettorale degli spot.