• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei: Osanna, si possa assumere autonomamente 
CRONACA
28 giugno 2018
Pompei: Osanna, si possa assumere autonomamente 
Redazione

Pompei – “Nonostante Pompei abbia un bilancio ricchissimo che supera i 30 milioni l’anno e ci potremmo permettere di assumere personale anche a tempo indeterminato, l’autonomia e’ amministrativa e gestionale ma non consente di assumere”. Lo ha detto il prof Massimo Osanna, direttore generale del Parco Archeologico di Pompei. “Per alcuni luoghi – spiega il soprintendente – si dovrebbe poter destinare una parte del budget per l’assunzione di personale. Se si potesse utilizzare parte del bilancio per le assunzioni sarebbe il massimo. Potremmo avere specialisti per Pompei, con i concorsi nazionali sono arrivate persone preparate ma se c’e’ una necessita’ si deve avere la possibilita’ di assumere professionalita’ specifiche per una equipe stabile”. “Abbiamo fatto contratti per le figure che riguardano gli scavi: sarebbe bello averli nel team sempre e non a contratto. Altrimenti si formano persone che poi siperdono: e’ un problema. Bisogna decentralizzare”. “I fondi a Pompei non sono mancati mai il problema e’ stato gestionale e organizzativo. Serviva personale adeguato e un sistema di documentazione e archiviazione. Serviva un archivio dove confluissero tutti gli interventi fatti”, ha proseguito il professor Osanna. “Mancava poi – ha chiarito il soprintendente – sfruttare le tecnologie informatiche per creare un archivio informatico in cui gli interventi venissero registrati esplicitando quando e come dovessero essere ripetuti e con schede di rischio sulla gravita’ delle situazioni per intervenire sui casi critici e poi su quelli meno a rischio”. “Abbiamo fatto un progetto sperimentale, con un team di 35 persone con la societa’ in house del ministero: sono operai, restauratori, due architetti e due archeologi che coordinano il lavoro con contratti che anno dopo anno rinnoviamo. Non abbiamo autonomia sul personale”. “A Pompei la divulgazione al grande pubblico e’ stata trascurata anche per una sorta di ritrosia degli archeologi. Ho scardinato questo sistema”, ha concluso Osanna.

Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X