• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata: stop ai depositi. Prima vittoria tra tanti silenzi
CRONACA, TORRE ANNUNZIATA
8 luglio 2018
Torre Annunziata: stop ai depositi. Prima vittoria tra tanti silenzi
Redazione

Il piccolo ma positivo risultato di sospendere (temporaneamente per verifiche sul carteggio) i lavori di costruzione di nuove enormi e inquietanti cisterne di benzina a Torre – in riva al mare del golfo di Napoli e a ridosso di un pezzo di città ai limiti della sopravvivenza umana e civile – va riconosciuto a chi ha scelto “il dovere di schierarsi” contro una diffusa e prolungata pratica di “indifferenza”, manifestata con arroganza in politiche e comportamenti, individuali e associativi.La scelta è stata fatta da Metropolis. In un appassionato editoriale, il direttore Raffaele Schettino spiegò perchè si poneva “in marcia con il popolo di Torre” nel giorno del corteo che attraversò la città per dire, a caratteri cubitali, “Stop Cisterne”. Metropolis ha fatto il proprio mestiere: giornalismo di informazione e approfondimento, il più efficace strumento di democrazia e di difesa di primari interessi generali come la tutela dell’ambiente, la difesa del Creato e la lotta a soprusi e ingiustizie. Questo giornale il primo risultato raggiunto ieri in consiglio ha contribuito significativamente a prepararlo. Lo ha fatto fornendo – tra assordanti silenzi, colpevoli omissioni e imperdonabili complicità – le prime corrette informazioni per essere buoni cittadini, informati e consapevoli. A marciare furono circa 500 cittadini, tantissimiper una città cronicamente rassegnata alla sfiducia.Furono derisi e apostrofati in modo delegittimante per qualche isolata esuberanza. Nei fatti, sono stati l’efficiente motore sociale e popolare della svolta a cui è giunto, all’unanimità, il Consiglio. Nel documento che va oltre il contingente, si introducono temi di prospettiva che delineano scenari di mutazione strategica per il futuro della città di Torre Annunziata.Da una prima lettura, il “bene comune” sembra riposizionarsi tra i valori di riferimento per buone e condivise politiche di sviluppo, definite dal professore canadese Derrick de Kerckhove, in uno studio sulla rinascita delle aree urbane degradate, di “felicità urbana”. Ieri forse è stata scritta una pagina importante per il futuro della città, di cui va dato il giusto merito al Sindaco Ascione. Avrà dovuto lavorare non poco per realizzare un’audace virata rispetto alle posizioni di chiusura, del tipo “non possiamo far nulla”, espresse nelle ultime settimane. Ma gli abiti dell’indifferenza sono ancora indossati da tantissimi cittadini,lavoratori, professionisti, imprese e associazioni. E non è un buon segno.

Antonio IRLANDO

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X