• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei: le Terme suburbane senza barriere per i disabili. Il progetto della Federico II,  finanziato da “Deloitte”
CULTURA
27 luglio 2018
Pompei: le Terme suburbane senza barriere per i disabili. Il progetto della Federico II, finanziato da “Deloitte”
Redazione

Pompei – Un gruppo di 30 docenti e giovani studiosi del dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, grazie a un finanziamento della Fondazione Deloitte, ha elaborato un progetto sperimentale che consente ai portatori di handicap di poter visitare senza limiti e barriere le Terme Suburbane dell’antica Pompei. Il progetto di ricerca “Pompei Accessibile”,finalizzato per il miglioramento della fruizione, il restauro ela valorizzazione del sito archeologico di Pompei, con particolare riferimento alle Terme Suburbane sarà consegnato lunedì, nell’aula del Consiglio del Rettorato dell’Università diNapoli Federico II.

Il progetto è stato elaborato nell’ambito dell’Accordo Quadro siglato nel febbraio 2017 tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II, il Parco Archeologico diPompei e la Fondazione Deloitte. Interverranno: il rettore Gaetano Manfredi, Università degliStudi di Napoli Federico II; il Direttore Generale del Parco archeologico di Pompei, Massimo Osanna; il presidente dellaFondazione Deloitte, Paolo Gibello; la professoressa Renata Picone, ordinario del dipartimento di Architettura e direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e delPaesaggio dell’Università di Napoli Federico II, coordinatrice del progetto. Lo studio di ricerca sperimentale è in linea con la politicadi accessibilità già avviata dal Parco archeologico con il percorso “Pompei per tutti” (itinerario di visita facilitato per persone con difficoltà motoria). Una fase successiva prevede larealizzazione degli interventi di restauro e valorizzazione delle Terme Suburbane.

Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
SPORT
Salernitana-Sampdoria sospesa, granata in serie C
metropolisweb 
22 giugno 2025
Salernitana-Samp e' stata definitivamente sospesa per gli incidenti provocati dai tifosi campani, dal 65' del ritorno dei play out che vedeva i dorian...
this is a test
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
SPORT
Gattuso: «Diamo più fiducia ai nostri giovani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
"Dobbiamo far crescere i nostri giovani". In occasione della conferenza stampa di presentazione come nuovo ct azzurro, Gennaro Gattuso ha indicato a c...
this is a test
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
SPORT
Modric, Dzeko e De Bruyne: la serie A scommette sui «veterani»
metropolisweb 
22 giugno 2025
Napoli. Cristiano RONALDO a 40 anni orienta la finale di Nations League vinta dal Portogallo avvicinandosi al mitico muro dei 1000 gol in carriera; Ro...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X