• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gragnano. Falsa ditta di trasporti, 36 colpi: condannati i registi della gang
CRONACA, Gragnano
22 settembre 2018
Gragnano. Falsa ditta di trasporti, 36 colpi: condannati i registi della gang
Elena Pontoriero

Falsa ditta di trasporti, arriva il verdetto finale per gli imputati che avevano scelto il rito abbreviato. Considerati, dai magistrati, i registi dell’organizzazione criminale che, nel 2010, riuscì a mettere a segno ben 36 colpi in tutta Italia. Una megatruffa alle grandi aziende che si erano affidate alla ditta con base a Gragnano, con prezzi abbordabili e velocità di consegna. Ma la merce prelevata dai depositi non è mai arrivata a destinazione. E nelle tasche della gang sarebbero finiti circa 2 milioni di euro. Se una parte degli imputati aveva già scelto di patteggiare, per chi invece ha optato di essere processato con il rito ordinario, ieri è arrivata la sentenza. Per alcuni, accusati di reati minori, è scattata la prescrizione. In primo grado è stato condannato a 3 anni e 5 mesi Gaetano Esposito, collaboratore di giustizia che ha consentito alla Procura di far luce sul presunto sistema truffaldino svelato dall’inchiesta, mentre 3 anni e un mese di carcere sono stati incassati da Gerardo Sabatino. Due anni e 4 mesi di reclusione invece per Filomena De Blasi. Per il resto una raffica di assoluzioni per Luigia Attianese, Giovanni Rapacciulo, Raffaele Scotognella e Franco Ferraioli. Estinto, invece, per morte del reo, il processo a carico di Pasquale Scotognella.

Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
SPORT
Conte riparte da Sorrento: «Mi gioco questa grande chance»
metropolisweb 
18 giugno 2025
Il Sorrento riparte e rilancia con Mirko Conte. L’allenatore ex Turris è stato scelto dal club rossonero dopo Giovanni Ferraro. Per Conte, ex difensor...
this is a test
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X