• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Due casi di colera a Napoli, importato dal Bangladesh 
CRONACA
3 ottobre 2018
Due casi di colera a Napoli, importato dal Bangladesh 
Redazione

Napoli  – Torna il colera in Italia, a distanza di dieci anni dall’ultimo caso: oggi come allora si tratta di pazienti che hanno contratto la malattia all’estero. I due, mamma e figlioletto di due anni, appena rientrati da un viaggio nella loro patria, il Bangladesh, sono ricoverati nell’ospedale Cotugno di Napoli che rassicura: “La situazione è del tutto sotto controllo”. Dello stesso avviso l’Istituto superiore di sanità: “Essendo due casi di importazione, il rischio di diffusione su larga scala non c’e”. La famiglia di immigrati risiede a Sant’Arpino, in provincia di Caserta. Le condizioni della donna non destano alcuna preoccupazione, mentre il bimbo è stato ricoverato inizialmente in terapia intensiva: grazie alle cure le sue condizioni sono migliorate, per lui la prognosi resta riservata ma i medici sono ottimisti sul decorso. Al Cotugno è ricoverato in osservazione anche un fratellino del piccolo paziente, di quattro anni, che secondo le prime analisi non avrebbe contratto il colera ma ha presentato alcuni sintomi che spingono i medici a trattenerlo in ospedale. “I contatti familiari sono stati individuati e sono ora sotto stretta osservazione sanitaria”, assicura il commissario straordinario dell’azienda ospedaliera, Antonio Giordano. Il vibrione del colera è stato isolato nelle feci dei due pazienti; i campioni sono stati inviati anche all’Iss, per ulteriori analisi e la caratterizzazione dei ceppi. Spiega Gianni Rezza, del Dipartimento Malattie Infettive dell’Istituto Superiore di Sanita’: “Questi due casi non fanno paura e non rappresentano un problema. Importante e’ l’isolamento in ospedale dei due pazienti e rintracciare le persone che potrebbero aver avuto contatti stretti con loro. Diverso sarebbe stato se si fosse trattato di una malattia a trasmissione aerea”. Infatti il colera si contrae per ingestione di acqua o alimenti contaminati dal batterio, oppure per trasmissione oro-fecale. Sono poche decine l’anno e tutti importati i casi di colera registrati nell’Ue negli ultimi anni, mentre in Italia l’ultimo paziente conosciuto risale al 2008, un uomo di ritorno dall’Egitto. In Italia l’ultima importante epidemia di colera risale al 1973 in Campania e Puglia, con 277 casi accertati, 24 morti a Napoli e 9 in Puglia. Nel 1994 si è verificata a Bari un’epidemia di limitate proporzioni, in cui sono stati segnalati meno di 10 casi.

Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
SPORT
Il Milan è su Darwin Nunez, piace anche al Napoli di Conte
metropolisweb 
15 giugno 2025
Un altro numero nove per completare la rivoluzione offensiva del Milan. Se la prima pietra del nuovo reparto d’attacco è stata posata con l’arrivo di ...
this is a test
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
SPORT
Protected Content
Il Venezia su Adorante. La Juve Stabia però non vuole svendere il suo bomber
Michele Imparato 
15 giugno 2025
Il mercato estivo inizia a infiammarsi e, tra i nomi più caldi, spicca quello di Andrea Adorante, attaccante della Juve Stabia. L’ottima stagione disp...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X