• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Pompei. Pulizia nelle scuole, è bufera Il 30 sciopero a Montecitorio
CRONACA, POMPEI
23 novembre 2018
Pompei. Pulizia nelle scuole, è bufera Il 30 sciopero a Montecitorio
Teresa Palmese

«Nonostante l’approvazione della risoluzione 37 in commissione cultura/istruzione e del lavoro, e quindi l’impegno preso dai parlamentari di maggioranza, non esiste alcun emendamento nella legge di bilancio a firma dei deputati Lega-Movimento 5 Stelle che tratti l’assunzione Ata per i lavoratori ExIsu. Piuttosto notiamo il reiterare dei finanziamenti dei lavori “scuole belle” fino al 2020-2021». E’ quanto denuncia l’Unione sindacale di base in una nota a firma di Pierpaolo Corallo e Maurizio De Martino, finita sulle scrivanie del Ministro per l’Istruzione, Marco Bussetti, e il sottosegretario Miur, Salvatore Giuliano. Nella lettera si fa riferimento alla problematica di 12mila dipendenti delle scuole (circa 3mila in Campania e circa 30 nel comune di Pompei) in servizio negli istituti dal 1996, prima come Lsu, e poi dal 2001 dipendenti di cooperative/ditte attraverso un appalto pubblico. Lavoratori che in realtà «avrebbero dovuto essere assunti dagli enti utilizzatori grazie al diritto di una riserva del 30% dei posti pubblici ma come spesso succede in questo paese si decise poi di stabilizzare nelle ditte/ cooperative. La Usb da sempre rivendica il riconoscimento del servizio prestato dai lavoratori e l’assunzione Ata degli stessi». L’esternalizzaizone dei servizi nelle scuole ha provocato una «schiavitù». «Alcuni dipendenti sono da dieci mesi senza stipendio, pur continuando ad assicurare il servizio. Altri, invece, stanno facendo i conti con la riduzione del salario per una retribuzione mensile che spesso non raggiunge i 400 euro, con carichi di lavoro di pulizia impossibili da espletare nelle scuole in poche ore, costretti a effettuare anche i compiti di decoro molto distanti dalla propria residenza e in molti casi di sabato e domenica».

 

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X