• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, Palomba come Borriello: sindaco ostaggio di un «parcheggiatore»
POLITICA, TORRE DEL GRECO
25 novembre 2018
Torre del Greco, Palomba come Borriello: sindaco ostaggio di un «parcheggiatore»
Alberto Dortucci Alberto Dortucci

Torre del Greco. All’epoca in cui era un «semplice» consigliere comunale d’opposizione, Giovanni Palomba non risparmiava frecciate al sindaco Ciro Borriello e al suo ex assessore alle politiche sociali Donato Capone. Costretto a lasciare ufficialmente l’esecutivo cittadino a causa di imbarazzanti indagini giudiziarie, ma sempre rimasto a stretto «contatto» con gli uffici comunali del complesso La Salle. Al punto da convincere l’attuale leader della carovana del buongoverno a coniare la folkloristica definizione di «parcheggiatore» per indicare il politico quotidianamente avvistato all’interno dell’area di sosta a ridosso della sezione distaccata del municipio: un modo ironico e colorito – in linea con il «personaggio» oggi alla guida della quarta città della Campania – utilizzato per rimarcare come il leader del centrodestra all’ombra del Vesuvio fosse ugualmente rimasto «ostaggio» del suo fedelissimo.

Ma il destino, a volte, riesce a essere particolarmente crudele e – a meno di due anni di distanza – lo storico figlioccio della Dc all’ombra del Vesuvio si è ritrovato nelle stesse identiche condizioni del suo predecessore.  A indossare i panni del «parcheggiatore» tocca, stavolta, a Salvatore Antifono – ex consigliere comunale eletto con la coalizione di Luigi Mennella nel 2004, quando era veramente un ausiliare del traffico – finito all’interno della stessa inchiesta di Donato Capone. Indagini, manco a dirlo, legate al business dei rifiuti. Dopo l’esperienza da vigilino, infatti, Salvatore Antifono – oggi dipendente del consorzio Gema presso il cantiere di San Giorgio a Cremano – era diventato il riferimento di Vittorio Ciummo, l’ex amministratore unico della Ego Eco, il colosso Nu noto in città per essere stata cacciato via durante il secondo mandato da sindaco di Ciro Borriello.

Ora, il ritorno al passato. Perché Salvatore Antifono si è trasformato nel «parcheggiatore» di palazzo Baronale, dove presenzia ai lavori delle commissioni e guida il suo «gruppo» di consiglieri comunali. Un gruppo inizialmente composto dal camaleonte Ciro Piccirillo e da Simone Gramegna e ora «allargato» alla pasionaria Carmen Pomposo – pronta a scaricare già a luglio la civica Insieme per la città di Alfonso Ascione – e Salvatore Gargiulo, fresco di addio alla lista Dai. In tutto quattro consiglieri comunali e un’unica guida, il «parcheggiatore» presente perfino alla riunione di maggioranza convocata per decidere le scelte dell’amministrazione comunale in tema di appalto Nu.

Un film, insomma, già visto. Con un finale – l’auspicio di Giovanni Palomba, già finito agli «onori» delle cronache nazionali per l’emergenza rifiuti – magari diverso.

Tags:

corruzione mazzette politica rifiuti torre del greco
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
SPORT
Serie B. Juve Stabia, Lovisa rinnova fino al 2028: «Ci sono le basi per programmare il futuro»
Metropolis 
17 giugno 2025
La S.S. Juve Stabia 1907 comunica il prolungamento del contratto con il direttore sportivo, Matteo Lovisa, fino al 30 giugno 2028. Alla guida del nost...
this is a test
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
ARABIAFELIX
Arabia Saudita-Italia: colloquio Tajani-Bin Farhan
Mario Rossi 
17 giugno 2025
Dopo i colloqui telefonici odierni con i Ministri degli Esteri del Qatar e dell’Iraq, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto una conv...
this is a test
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
ARABIAFELIX
Sahara: Panama considera l’iniziativa per l’autonomia la base più seria
Mario Rossi 
17 giugno 2025
La Repubblica di Panama considera l'iniziativa per l'autonomia "la base più seria, credibile e realistica per risolvere la controversia regionale" sul...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X