• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata. L’ultimo saluto a Pietro: «Ora vogliamo giustizia»
CRONACA, TORRE ANNUNZIATA
12 gennaio 2019
Torre Annunziata. L’ultimo saluto a Pietro: «Ora vogliamo giustizia»
michele imparato

troppo a una ragazza, una sciocchezza, una parola rivolta agli altri in modo brusco, si reagisce sparando. Siamo diventati delle bestie”. E’ l’appello al recupero di valori come la solidarietà e la fratellanza rivolto ieri alla città di Torre Annunziata da Monsignor Raffaele Russo, rettore della Basilica Pontificia Maria Santissima Della Neve. Nemmeno troppo velato il riferimento fatto dall’altare all’ultimo episodio di sangue, verificatosi in via Roma lo scorso 30 dicembre. Nella notte della festa, quella dedicata alla fiera natalizia del pesce, una banale lite per motivi di viabilità aveva provocato un raid armato di vendetta, conclusosi col ferimento di due vittime all’interno della nota pescheria ‘O Vangelista. L’appello di Monsignor Russo alla non violenza ha rappresentato ieri il passo centrale dell’omelia recitata dal parroco di piazza Giovanni Della Pace per i funerali del 28enne Pietro Orofino, il “gigante buono” di vico Fortuna morto il 5 gennaio scorso, forse a causa di un arresto cardiaco, e poche ore dopo una prima visita medica alla quale il giovane si era sottoposto presso l’ospedale di Boscotrecase. In seguito alla morte, i familiari di Pietro Orofino hanno presentato una denuncia ai carabinieri di Torre Annunziata.

Salvatore Piro

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X