• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Ercolano. Troppi furti, associazione scrive al Prefetto
CRONACA, Ercolano - Portici
22 gennaio 2019
Ercolano. Troppi furti, associazione scrive al Prefetto
Francesco Sabatino

ERCOLANO – Più presidi delle forze dell’ordine in localita’ San Vito a Ercolano per porre fine ai furti in appartamenti: e’ quanto chiede il presidente dell’associazione di volontariato ‘Giovani per il territorio’, Domenico Sannino, in una lettera inviata al prefetto di Napoli, Carmela Pagano, al questore Antonio De Iesu e per conoscenza al sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto. Dallo scorso mese di novembre i residenti a San Vito e zone limitrofe ”stanno subendo una serie di furti in appartamento perpetrati da ignoti, una escalation criminale che ha di fatto gettato nel panico l’intera popolazione” si legge nella lettera ”Nonostante l’encomiabile lavoro delle forze dell’ordine che con abnegazione hanno operato instancabilmente al servizio dei cittadini per mettere fine a questa incresciosa serie di reati, i furti continuano a verificarsi settimana dopo settimana”. Proprio a San Vito una decina di giorni fa imprenditore e figlio sono stati derubati e legati alla sedia in casa da una banda di ladri, poi fuggita via. ”Molti cittadini ritengono che i mezzi messi a disposizione delle forze dell’ordine che operano in loco non siano sufficienti a fronteggiare questa emergenza”. Da qui la richiesta di ”assicurare piu’ presidi delle forze dell’ordine in zona, specie nelle ore notturne, tenuto conto che come si apprende dagli organi di stampa e come evidenziato nei mesi scorsi dalle istituzioni cittadine, in alcuni giorni della settimana il commissariato di pubblica sicurezza locale e’ costretto a presidiare un’area, quella dei comuni di Ercolano e Portici di circa 100mila abitanti con una sola auto”.

Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
CRONACA
Torre del Greco al voto: sprint Borriello-Mennella per la successione di Palomba
Palomba ai titoli di coda, Mele in caduta libera. Il nome di Caldarola non decolla, resta l'incognita del M5S
Alberto Dortucci 
31 gennaio 2023
Torre del Greco. Due corazzate già attrezzate per una sfida all’ultimo voto, un outsider pronto a recitare il ruolo della sorpresa elettorale e due gr...
this is a test
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
CRONACA
In autostrada contromano, tragedia evitata da un agente
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Prende l’uscita di Castellammare, ma prima di arrivare ai caselli decide di fare marcia indietro e immettersi nuovamente sull’autostrada, stavolta con...
this is a test
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
CRONACA
Castellammare. Racket al mercato ittico, condannato l’esattore del clan
Tiziano Valle 
31 gennaio 2023
Tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso e lesioni nei confronti di un imprenditore: è stato condannato a 4 anni di reclusione in primo grado, ...
this is a test
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Myoung
La fuga dei giovani dalla Campania: «Una scelta obbligata»
Storie di ragazzi che hanno scelto di andare via, di restare o di tornare dopo anni. Tutti accomunati dalle difficoltà di realizzarsi: «Qui gli stipendi sono troppo bassi e la possibilità di crescere e affermarsi spesso viene negata»
Antonio Di Martino 
29 gennaio 2023
La Campania non è una terra per giovani. No, non è il titolo di uno spin-off del film di Giovanni Veronesi, bensì il risultato di un’analisi più profo...