• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Asse sindaci Napoli-Milano, no a questa Autonomia
POLITICA
26 febbraio 2019
Asse sindaci Napoli-Milano, no a questa Autonomia
Redazione

NAPOLI – Milano e Napoli dicono no all’autonomia così come presentata dal Governo e chiedono alle istituzioni “di fermarsi, di discutere e ragionare prestando maggiore attenzione alle città e soprattutto alle grandi aree metropolitane”. Questo l’invito rivolto al Governo e alleRegioni Lombardia e Veneto dai sindaci di Napoli, Luigi de Magistris, e di Milano, Beppe Sala, oggi insieme a Napoli per l’iniziativa ‘Napoli Milano uniti nelle diversità’ che sarà replicata nel capoluogo lombardo il prossimo 12 marzo. Nel corso del dibattito, i due primi cittadini hanno ‘raccontato’ le loro città ed hanno ascoltato i rappresentanti dell’imprenditoria napoletana, i sindacati, le voci di chi opera nella scuola e nel Terzo settore, ma anche di chi si occupa di cultura e turismo senza dimenticare temi ‘spinosi’ come la sicurezza, l’immigrazione e il razzismo. E proprio i cori razzisti contro il giocatore del Napoli, Koulibaly, lo scorso 26dicembre allo stadio San Siro, sono stati lo spunto per costruire il doppio appuntamento per dimostrare – come detto dade Magistris – “che Napoli e Milano sono in questo momento i due motori del Paese: Milano è punto di riferimento per la sua forza economica e finanziaria, Napoli per la sua partecipazione democratica e popolare, per la sua cultura che può unire nelle diversità”. De Magistris e Sala si sono trovati concordi nel sostenere che “il motore del Paese sono le città piccole e grandi” e”devono poter dire la loro perché se si continuano ad asfissiare con vincoli normativi e finanziari è come mettere piombo sulle ali del Paese”. Il dibattito è stato occasione per “riflettere insieme” sulla politica, sull’economia, sui diritti, sulla cultura, sull’istruzione ma anche per avviare una collaborazione, un lavoro comune e sinergico sui temi della musica, della cultura, della lettura e dello sport creando “una formula unica, un brand unico che ci unisca” perché – ha dettoSala – “entrambi pensiamo che i lunghi percorsi sono fatti di piccoli passi. Iniziamo a fare un pezzettino di strada”. Nel dibattito sono stati raccontati i cambiamenti che Milano eNapoli hanno avuto in questi anni e quelli che sono ancora incorso perché – ha sottolineato Sala – “i sindaci illuminati devono stare ogni giorno sul pezzo, ma devono anche essere visionari e immaginare le trasformazioni delle nostre città”.Uno sviluppo che – hanno affermato entrambi – passa”necessariamente per la solidarietà”. “Noi non possiamo aprire e chiudere le porte a piacimento – ha concluso Sala – perché o si accetta la sfida di essere città aperta e internazionale o ci vuole un attimo a tornare indietro. Le differenze vanno valorizzate”.

Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
CRONACA
Napoli scatenato, assalto a Lookman: offerti cinquanta milioni
metropolisweb 
19 giugno 2025
Dopo un inizio di calciomercato da protagonista, il Napoli si concentra sull’attacco per le prossime mosse in entrata. Il nome nuovo emerso nelle ulti...
this is a test
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
RUBRICHE
Da Napoli all’Area 51, al via la missione spaziale per la sicurezza dell’Ucraina
metropolisweb 
19 giugno 2025
Venerdì 20 giugno alle ore 18 (ora italiana), dalla sede di Leader Consulting, al Centro Direzionale di Napoli (isola F3), sarà seguito in diretta il ...
this is a test
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
RUBRICHE
“Mangiamo con gusto, mangiamo consapevole”: oggi la presentazione del libro a Sant’Antonio Abate
metropolisweb 
19 giugno 2025
Giovedì 19 giugno, alle ore 20.30, presso l’Area Open della Parrocchia Gesù Redentore di Sant’Antonio Abate, si terrà un evento speciale che promette ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X