• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ercolano: a scuola di integrazione, incontri tra culture diverse
CULTURA
26 febbraio 2019
Ercolano: a scuola di integrazione, incontri tra culture diverse
Redazione

ERCOLANO – A scuola di integrazione e convivenza, imparando a valorizzare le diverse culture e tradizioni dei popoli. Al secondo circolo didattico ‘Francesco Giampaglia’ di Ercolano gli alunni delle classi primarie sperimentano sul campo insieme ai migranti i valori della solidarietà attraverso lettura, musica e tradizioni culinarie, in una prospettiva interculturale e inclusiva che punta ad abbattere stereotipi e pregiudizi. A suggellare i principi di integrazione è il progetto ‘Incontri ravvicinati al 2 circolo – culture a confronto’ in collaborazione con il Comune di Ercolano,  la società cooperativa sociale L’ Impronta  che lavora per l’accoglienza dei migranti e il Forum dei Giovani di Ercolano, il cui obiettivo è promuovere l’integrazione sociale delle persone di diversa etnia, in un’ottica di rispetto delle differenze e di tolleranza. ”Si tratta di un progetto importante che ha finalità più che lodevoli” dice il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto  ”Bisogna lavorare sui temi dell’integrazione e dell’inclusione sociale ed è un bellissimo segnale che questa iniziativa parta proprio da uno degli istituti scolastici dell’area più popolare della città. Complimenti alla dirigente scolastica e a tutti gli insegnanti per aver manifestato sensibilità e impegno su questi argomenti”. Il progetto si svolgerà negli spazi della scuola, durerà fino a maggio e si articola in tre fasi: si parte da ‘Racconto la mia storia’ dove rappresentanti della cooperativa L’Impronta parleranno del loro vissuto agli alunni delle classi terza, quarta e quinta in un confronto e dibattito di gruppo. A seguire, vi saranno laboratori che impegneranno le prime e seconde classi nella lettura di fiabe straniere con riflessioni sui temi trattati, mentre gli alunni più grandi faranno conoscenza di cibo, musica, costumi e tradizioni degli immigrati della cooperativa e realizzeranno prodotti tipici delle loro terre di appartenenza. Il progetto  si concluderà con l’allestimento di una mostra fotografica  a cura della cooperativa L’Impronta  e la presentazione di prodotti e percorsi realizzati. In quella occasione genitori e rappresentanti della cooperativa prepareranno cibi tipici della propria tradizione culinaria. Ad arricchire il tutto vi saranno momenti di gioco musicale dove gli alunni, una volta appresa la tecnica, proveranno a suonare strumenti a percussione della tradizione musicale dei paesi extracomunitari.

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X