• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre Annunziata. Nel rione che si sbriciola i ruderi affittati a 100 euro
CRONACA, TORRE ANNUNZIATA
26 febbraio 2019
Torre Annunziata. Nel rione che si sbriciola i ruderi affittati a 100 euro
Francesco Sabatino

Tira vento a Torre Annunziata. E il Quadrilatero delle Carceri diventa un campo minato. Da via Agricoltori a via Aurora, lungo i vicoli della marina spuntano ostacoli. Sono pietre, calcinacci e decine di mattonelle andate in frantumi. Il vento le fa staccare dalla pareti ormai marce e sopratutto da immobili che si sbriciolano. Cadono sull’asfalto e il rischio che possano colpire i residenti o chi si trova a passare da quelle parti è altissimo. C’è chi ci ha fatto ormai l’abitudine «basta camminare velocemente e non passeggiare sotto i balconi» dicono. Ma mentre si percorre via Agricoltori un pezzo di cemento si stacca dalla parete di un rudere disabitato. Una mattinata nell’inferno che da settimane è finito sotto i riflettori della Procura. Decine di famiglie sgomberate e altrettante da allontanare, eppure in quel rione che da 38 anni continua a marcire e a sbriciolarsi, c’è chi ha creato un vero e proprio affare. Il business della case in affitto a nero. Ruderi abbandonati riproposti a chi non ha un tetto sotto il quale dormire al costo di 100 euro al mese.

+++ Leggi l’articolo completo su Metropolis in edicola o sulla versione digitale http://metropolis.ita.newsmemory.com +++

Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
BENESSERE
Salute: reflusso colpisce 1 italiano su 4, caldo peggiora sintomi
metropolisweb 
23 giugno 2025
Con le temperature estive roventi a bruciare non è soltanto la pelle, ma anche lo stomaco per 1 italiano su 4. Il caldo, unito ai “bagordi” delle vaca...
this is a test
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia su Cicerelli. Primo regalo per Abate
Michele Imparato 
23 giugno 2025
L’estate di calciomercato entra nel vivo, e in casa Juve Stabia, l’attenzione si concentra non solo sul nuovo corso tecnico affidato a Ignazio Abate, ...
this is a test
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
SPORT
Savoia, nel mirino Frasson e Umbaca
metropolisweb 
23 giugno 2025
Il Savoia si prepara a una campagna acquisti estiva ambiziosa, con l’obiettivo di costruire una rosa competitiva per la prossima stagione. Le voci di ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X