• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Terzigno. «Truffati e sgomberati». La battaglia per la casa
CRONACA, Vesuviani
16 marzo 2019
Terzigno. «Truffati e sgomberati». La battaglia per la casa
Andrea Ripa

Le 14 famiglie del Parco Santa Lucia di Terzigno, che tra qualche settimane rischiano di ritrovarsi senza un tetto sotto cui stare, sono disperate. I giudici della Corte di Cassazione giorni fa hanno sentenziato per l’abbattimento di un’ala del parco che si inerpica nella zona protetta all’ombra del Vesuvio. Un grosso complesso abitativo che secondo la magistratura è illegale, costruito senza il rispetto dei vincoli paesaggistici e che dunque deve essere buttato giù. Gli sgomberati, circa 60 persone, tra cui donne, bambini e disabili, chiedono aiuto perché quelle case che presto saranno rase al suolo le hanno acquistate, certi di avere tutte le licenze in regola. Si sentono truffati e sono pronti a combattere per difendere i propri sacrifici. Ieri pomeriggio erano in piazza del Plebiscito per lanciare l’ennesimo sos allo Stato, davanti agli uffici della Prefettura di Napoli hanno lanciato l’ultimo disperato appello. Striscioni e cartelli alla mano hanno chiesto sostegno al ministro dell’Interno, ieri a Napoli per la riunione per l’ordine e la sicurezza con i delegati del governo del territorio. «Siamo vittime di un’ingiustizia, non meritiamo tutto questo. Siamo stati ingannati, le nostre case saranno abbattute dopoché lo Stato ha permesso che venissero costruite».

La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X