• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Gragnano, riattivato il Mulino Porta Castello di Sopra
CRONACA
6 aprile 2019
Gragnano, riattivato il Mulino Porta Castello di Sopra
Redazione

GRAGNANO – Una giornata storica per la Città della Pasta. E’ avvenuta la riattivazione ufficiale del Mulino Porta Castello di Sopra ubicato nel meraviglioso scenario della Valle dei Mulini di Gragnano e risalente al 1616. L’evento si è tenuto alla presenza di tanti gragnanesi, del presidente del Centro di Storia e Cultura di Gragnano e dei Monti Lattari, Giuseppe Di Massa, del sindaco di Gragnano, Paolo Cimmino, del presidente del Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, Aurora Casillo e del presidente di GORI, Michele Di Natale. La giornata è stata arricchita dalla presenza di studenti del Liceo Don Milani, della Scuola Media Fucini-Roncalli, del I Circolo e del II Circolo insieme al loro ospiti del progetto Erasmus, provenienti da Germania, Polonia e Inghilterra. I presenti hanno potuto ammirare dal vivo come secoli fa si provvedeva alla macinazione del grano, prima per i forni di Napoli e poi per la produzione della pasta. Proprio le scuole ed i turisti saranno i maggiori fruitori delle visite guidate programmate dal Centro di Storia e Cultura di Gragnano a cui è affidato in comodato gratuito il Mulino da parte delle famiglie Liguori e Scola. Il restauro dell’antico manufatto è avvenuta nel corso degli ultimi anni ad opera di tanti gragnanesi volontari con il contributo di associazioni ed imprese edili del territorio. Tutti hanno contribuito gratuitamente per la messa in esercizio. Inoltre, il Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP ha donato una coppia di macine in pietra vulcanica, mentre GORI ha provveduto alla realizzazione del sistema idraulico che consente di ammirare il Mulino in funzione, l’unico dei 13 dell’antica Valle. “Un’opera bella e importante – spiega il presidente di GORI, Michele Di Natale – che accende una fiammella all’interno della Valle dei Mulini, affinché possa essere la fiamma di partenza di questo sistema naturalistico nel futuro, mantenendo le radici nel passato quando quest’acqua veniva utilizzata per la molitura del grano”.

Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
SPORT
Gravina ufficializza Gattuso: «Simbolo del calcio italiano»
metropolisweb 
15 giugno 2025
"Gattuso è un simbolo del calcio italiano". Lo dichiara il Presidente della Figc Gabriele Gravina sull'annuncio di Gennaro Gattuso come nuovo ct della...
this is a test
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
SPORT
Gattuso ct dell’Italia, annuncio a breve
metropolisweb 
15 giugno 2025
Gennaro Gattuso ct della nazionale italiana di calcio ora è ufficiale: la Federcalcio - apprende l'Ansa - lo annuncerà a breve. Il nome dell'ex allena...
this is a test
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
CULTURA
Salerno Letteratura: il programma della terza giornata di appuntamenti
Andrea Ripa 
15 giugno 2025
Terza giornata della tredicesima edizione di Salerno Letteratura, in programma fino al 21 giugno, dal tema “ In faccia ai maligni e ai superbi. Letter...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X