• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Gusto: nel regno dei Cariulo. I panini diventano delizie
CRONACA
23 maggio 2019
Gusto: nel regno dei Cariulo. I panini diventano delizie
Redazione

Tre giovani fratelli, una macelleria e una buona idea: c’è questo alla base del fenomeno Da Gigione, l’hamburgeria più innovativa e, perché no, “figa” dell’intero panorama campano. È il 2013 quando Gennaro, Raffaele e Alberto Cariulo decidono di entrare in campo con decisione al fianco del padre Luigi – detto Gigione, appunto – per rivitalizzare l’attività di famiglia, la macelleria all’epoca sita in via Trieste, a Pomigliano d’Arco. L’ispirazione viene a Gennaro, dopo un viaggio a Milano che si rivelerà fondamentale. L’intuizione è di quelle semplici: far diventare la macelleria anche una hamburgeria take-away. Le persone iniziano a gradire, il locale inizia a spingere sulla qualità dei prodotti, anche per quanto riguarda il beverage con vini e birre notevoli, e il gioco è fatto. In poco tempo si crea un’ottima nomea tra gli appassionati, che per le proprie cene frugali – ai tavolini in loco o da asporto – scelgono il panino di Gigione. Nel gennaio 2015, la svolta: i Cariulo danno i natali a una nuova sede, più grande e più curata anche esteticamente, in via Roma, sempre a Pomigliano. Il nuovo locale diventa un punto di riferimento, per i clienti affezionati prima, per quelli di tutta la regione, poi. Con il passare del tempo, il locale si è saputo aggiornare con senno, non cristallizzandosi una volta raggiunta la notorietà e ricevuti gli apprezzamenti del cliente medio e della critica; anzi, essi sono stati il carburante per dar vita a una macchina – quasi – perfetta. Nel 2018, la storica sede di via Trieste è stata soppiantata da un nuovo locale, sito in via Passariello, dall’altro versante della Villa Comunale: spazi più ampi, posti a sedere, un look più fresco e celle per la frollatura delle carni a vista. Quivi, la proposta è incentrata sul panino e più improntata alla golosità, all’immediatezza dei sapori, corroborate da una buona selezione di vini e birre. La sede di via Roma, invece, è focalizzata sulla ricerca avanguardistica. Il menu principia con i cocktail di Nino Siciliano dello Speakeasy Cocktail Bar. Gli antipasti sono centrati e variegati: si passa dal quinto quarto fritto – durante l’ultima visita servito con caviale – al “Fake Ramen”, un omaggio alla tradizione orientale. In carta figurano, dunque: taglieri di salumi e formaggi; insalate componibili dall’avventore; carni – anche tartare – al piatto. Il “core” dell’attività è però ovviamente il panino, permeabile alla tradizione più immota tanto quanto alle contaminazioni più spinte. Alcuni, come “Riccio e Nocciola” e “Gambero e Burrata”, sono veri e propri esercizi di tecnica; splendido il Gua Bao “Kumquat e Caviale”. Sapiente l’armonia del “Salmone e Prugna”, provato durante l’ultima visita e ‘sì composto: pane ai canditi; hamburger di Marchigiana IGP; formaggio spalmabile di capra; salmone fumé; prugne; aneto; verdure di stagione appassite. Infine, oltre agli hot dog e ai panini da comporre autonomamente, a menu troviamo birre artigianali provenienti da tutto il mondo, vini di pregio e i gustosi dolci della Pasticceria Antignani, anch’essa di Pomigliano. Anche il servizio migliora di visita in visita. Imperdibile.

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.