• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Papa a Napoli: dialogo tra popoli del Mediterraneo, no alle chiusure
Pope Francis attends a meeting with children at the Vatican, 09 June 2018. ANSA/GIUSEPPE LAMI
CRONACA
21 giugno 2019
Papa a Napoli: dialogo tra popoli del Mediterraneo, no alle chiusure
Redazione

Dialogo come via per la pace nel Mediterraneo: è la strada tracciata da Papa Bergoglio, oggi nell’inedita veste di ‘convegnista’ a Napoli. Francesco ha tenuto una vera e propria ‘lectio’ alla Facoltà teologica dell’Italia meridionale ed ha ribadito la necessità di costruire legami definendo il Mediterraneo un “ponte”, il “mare del meticciato”. E ha ribadito il suo ‘no’ ad ogni “chiusura identitaria” che nasce e viene alimentata nelle paure. Il pontefice richiama più volte alla necessità di dialogo tra le religioni e definisce i musulmani “partner” per la costruzione di una convivenza pacifica.    Il Papa è arrivato questa mattina a Napoli accolto dall’arcivescovo, il cardinale Crescenzio Sepe, e dalle autorità locali. Presente all’incontro universitario il cardinale presidente della Cei, Gualtiero Bassetti. Arriva un messaggio ai lavori anche dal Patriarca ecumenico Bartolomeo I che il Papa definisce “fratello amato”.    Bergoglio cita “tutti i naufraghi della storia” e invita i teologi ad essere “rete” a fare “solidarietà”. La teologia “può aiutare la Chiesa e la società civile a riprendere la strada in compagnia di tanti naufraghi, incoraggiando le popolazioni del Mediterraneo a rifiutare ogni tentazione di riconquista e di chiusura identitaria. Ambedue nascono, si alimentano e crescono dalla paura”.    E poi ribadisce l’importanza del dialogo con l’Islam: “Con i musulmani siamo chiamati a dialogare per costruire il futuro delle nostre società e delle nostre città; siamo chiamati a considerarli partner per costruire una convivenza pacifica, anche quando si verificano episodi sconvolgenti ad opera di gruppi fanatici nemici del dialogo, come la tragedia della scorsa Pasqua nello Sri Lanka”.    Francesco definisce poi il proselitismo “una peste” e ricorda quanto anche i cristiani nella storia siano stati “aggressivi e persecutori”. Chiede ai teologi di avere “compassione” degli ultimi della terra per evitare una teologia “senz’anima”.    E infine invita Napoli, città lambita da quel Mediterraneo “da sempre luogo di transiti, di scambi, e talvolta anche di conflitti”, ad essere “laboratorio speciale” di dialogo e misericordia. Una città, il capoluogo campano, “dove non ci sono solo episodi di violenza” ma anche “tanti esempi di santità”, dice Francesco citando San Giuseppe Moscati e don Peppino Diana, ucciso 25 anni fa dalla camorra e per il quale è in corso, anche se a rilento, il processo di beatificazione.

Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
CRONACA
Morta dopo le dimissioni dall’ospedale: indagati i medici
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Pozzuoli. E' stato fissato per sabato 28 gennaio l'esame autoptico sulla salma di Angela Brandi, la 24enne deceduta lo scorso 24 gennaio nell'ospedale...
this is a test
Castellammare. Caccia alla banda della Panda: 5 auto rubate in 24 ore
CRONACA
Castellammare. Caccia alla banda della Panda: 5 auto rubate in 24 ore
Tiziano Valle 
27 gennaio 2023
C’è una banda specializzata nei furti d’auto che sta facendo razzia di vetture alla periferia di Castellammare di Stabia. Nelle ultime 48 ore ne sono ...
this is a test
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Young
Giravolta del Papa: «L’omosessualità è peccato»
Antonio Di Martino 
26 gennaio 2023
«Essere omosessuali non è un crimine». Papa Francesco lo dice chiaramente, senza mezzi termini e senza addolcire la pillola a nessuno, come ha sempre ...
this is a test
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
CRONACA
Torre del Greco, scappa dall’ospedale Maresca e finisce in un burrone
metropolisweb 
26 gennaio 2023
Torre del Greco. Una giovane paziente si e' allontanata dall'ospedale 'Maresca' di Torre del Greco ed e' finita in un burrone di via Montedoro. La don...