• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Gragnano. Spari nel feudo del boss ‘o lione. Mistero sul ferito medicato
Monti Lattari
22 giugno 2019
Gragnano. Spari nel feudo del boss ‘o lione. Mistero sul ferito medicato
metropolisweb

Un clima pesante, che riporta alla mente gli anni terribili della faida di camorra degli inizi degli anni ’90. Quella tra i D’Alessandro e gli “scissionisti” ante litteram capeggiati da Mario Umberto Imparato. Il quale dopo aver lanciato il guanto di sfida al suo ex capo, il boss dei boss Michele D’Alessandro, si “rifugiò” tra le montagne tra Gragnano e Pimonte, per sfuggire ai tentativi di agguato pressoché quotidiani. Spalleggiato da “luogotenenti” fidati, appartenenti alle famiglie di storici affiliati della zona, i Di Martino, gli Afeltra, i Carfora, i Gentile. Anni lontani, quelli della sanguinosa faida che seminò terrore e morte per le strade di Castellammare e dei paesi vicini. Anni bui, in cui a finire sotto i colpi, spesso, erano anche vittime innocenti. E il terrore che quella violenza, sopita per diversi anni, possa riesplodere da un momento all’altro è grande a Iuvani, la zona di confine tra Gragnano e Pimonte. Nonostante non siano rari episodi cruenti, come l’ultimo omicidio in ordine di tempo (quello di Filippo Sabatino, un anno fa) avvenuto a poca distanza dalla sparatoria di mercoledì sera, che ha di nuovo gettato il quartiere nel terrore. Sì, perché gli spari nel feudo del boss Leonardo Di Martino, detto ‘o lione, non lasciano presagire nulla di buono. E non solo perché i numerosi colpi da arma da fuoco – forse esplosi da più di una pistola – erano indirizzati ad altezza uomo. Ma anche perché, qualcuno di sicuro è rimasto ferito. Benché abbia deciso di non ricorrere alle cure mediche.

Elena Pontoriero

Gaetano Angellotti

“Noi ce la siamo cavata”: in uscita il brano di Roberto Pellegrino
CRONACA
“Noi ce la siamo cavata”: in uscita il brano di Roberto Pellegrino
metropolisweb 
3 febbraio 2023
È ora disponibile in tutti gli store digitali "Noi ce la siamo cavata", la colonna sonora dell'omonimo documentario prodotta da Roberto G. Pellegrino ...
this is a test
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
CRONACA
Castellammare. Motociclista travolge un giovane in bicicletta, due feriti gravi
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Un motociclista travolge il garzone di un negozio di corso Vittorio Emanuele che stava effettuando le consegne in sella a una bicicletta, grave incide...
this is a test
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
CRONACA
Trasporto illecito di rifiuti a Ercolano, denunciati trasportatore e titolare di una ditta
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Ercolano. Il titolare di una ditta di Portici e un suo dipendente sono stati denunciati e un autocarro è stato sequestrato dai vigili urbani di Ercola...
this is a test
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
CRONACA
Perizia psichiatrica per la mamma-assassina di Torre del Greco, FdI: «Siamo perplessi»
metropolisweb 
3 febbraio 2023
Torre del Greco. "La decisione della corte di assise di Napoli di disporre una perizia psichiatrica per la signora Adalgisa Gamba, autrice del terribi...