• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Ferragosto all’insegna della cultura. Scavi e musei gratis
M|CULT
14 agosto 2019
Ferragosto all’insegna della cultura. Scavi e musei gratis
Redazione

Il quindici di agosto tra le rovine di Pompei. I siti archeologici vesuviani resteranno aperti il 15 agosto per consentire ai turisti di trascorrere un Ferragosto all’insegna della cultura. I siti archeologici e naturalistici – tra cui il Vesuvio – saranno accessibili in maniera totalmente gratuita. Pompei, Ercolano, Oplontis, Stabiae e il Museo di Boscoreale apriranno le porte al pubblico fino alle 19.30 (ultimo ingresso alle 18). E quest’anno c’è una novità al Parco archeologico di Ercolano: giovedì in occasione del Ferragosto, che coincide con la ricorrenza della Festa dell’Assunta patrona della città vesuviana, per la prima volta gli Scavi, il Padiglione della Barca e la Mostra SplendOri resteranno aperti con ingresso gratuito per tutti i visitatori. «Anche in questo modo il Parco di Ercolano dimostra di essere aperto, inclusivo e vicino a tutti coloro che si trovano su questo splendido territorio durante la parte centrale del periodo estivo» dice il direttore del Parco archeologico di Ercolano, Francesco Sirano. Anche il sentiero del Gran Cono che conduce alla cima del Vesuvio sarà regolarmente accessibile ai visitatori dalle 9.00 alle 18.00. L’ultimo weekend è stato segnato l’ennesimo record per le visite sul cratere e nella sede del Parco Nazionale. A Ottaviano, nel Castello Mediceo, sono arrivati anche turisti tedeschi che hanno colloquiato con il presidente dell’Ente, Agostino Casillo. E’ stato proprio l’ex consigliere comunale di San Giuseppe Vesuviano a spiegare loro l’ampia opera di riqualificazione contenuta nel Masterplan varato oltre un anno fa e che sembra essere arrivato a una svolta nei giorni scorsi con l’inizio dei lavori sul sentiero numero 7 per la riqualificazione e l’interconnessione di Profica Paliata (a San Giuseppe Vesuviano) con gli altri sentieri dell’area protetta. Ferragosto sarà una giornata di visite gratis anche negli altri siti archeologici e naturalistici della provincia. Porte aperte dalle 9.30 fino alle 20.00 al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, al confine tra Portici e Napoli.

metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.