• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Alimentari: rischio dazi, trema il Made in Italy
CRONACA
30 settembre 2019
Alimentari: rischio dazi, trema il Made in Italy
Redazione

Nello scontro tra titani, gli Usa del presidente Donald Trump e l’Unione europea, divisi dalla disputa davanti al Wto sugli aiuti ad Airbus, è il settore agroalimentare, soprattutto quello italiano, a rischiare di pagare un conto salato.    “E’ paradossale – sottolinea il presidente di Coldiretti Ettore Prandini – che l’agroalimentare made in Italy rischi di essere il settore più colpito nonostante risulti completamente estraneo alla querelle correlata ad un progetto franco tedesco, a cui si sono aggiunti Spagna e Gran Bretagna. Una scure che colpisce peraltro un momento d’oro oltreoceano per le produzioni italiane: negli Usa, con un balzo del +8,3% nei primi otto mesi del 2019, il Made in Italy – sottolinea la Coldiretti – è cresciuto fino ad ora più del doppio rispetto al mercato mondiale dove l’incremento è stato del 3,4%”. Per il nostro food&wine gli Stati Uniti sono il principale mercato di sbocco fuori dai confini europei. La nuova lista di prodotti europei da colpire, con aumenti di tariffe fino al 100%, rischia di frenare pesantemente la crescita del Made in Italy su quel mercato top.

Solo per il sistema Grana Padano il danno è quantificabile in circa 270 milioni di euro. Il presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari Giorgio Mercuri ricorda che “il mercato statunitense assorbe circa il 30% dell’export agroalimentare italiano diretto ai Paesi Extra Ue (che ammonta a 14,5 miliardi). Ora si temono perdite ingenti alle esportazioni di tutte le nostre produzioni di formaggi Dop (Grana Padano, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Asiago) e rischierebbe di avere ripercussioni su tutte le esportazioni italiane negli Usa, che ammontano a 4,2 miliardi di euro, colpendo prodotti come vino, salumi, olio d’oliva, pomodori e pasta”. “L’Italia – è il grido d’allarme del presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti – rischia di essere tra i Paesi più colpiti dai dazi Usa. Il Made in Italy è un marchio vincente ma viaggiamo al di sotto delle nostre potenzialità. Abbiamo assoluto bisogno di mercati aperti e di libera concorrenza”. Giansanti ha ricordato che, con un fatturato che supera i 140 miliardi di euro, quello alimentare è il secondo settore manifatturiero in Italia e che circa un quarto del fatturato deriva dalle esportazioni, aumentate del 25% nel periodo 2013-2018. Il ministro delle Politiche agricole Teresa Bellanova ha chiesto, in una lettera al premier Giuseppe Conte e al ministro degli Esteri Luigi Di Maio che sia “tutto il governo a muoversi per provare a sminare questa situazione che mette in serio pericolo posti di lavoro, imprese, famiglie di interi territori”.

Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
CRONACA
Torre Annunziata, ecco gli avvocati eletti nel nuovo consiglio dell’ordine
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Torre Annunziata. Concluso lo spoglio per il nuovo consiglio dell'ordine degli avvocati di Torre Annunziata. E' Maria Formisano di Torre Annunziata la...
this is a test
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
CRONACA
Lite tra motociclisti finisce a coltellate a Portici: ferito 18enne
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Portici. Una lite tra giovani per motivi di viabilità è sfociata in un'aggressione: ne ha fatto le spese un 18enne di Portici ferito all'addome con un...
this is a test
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
CRONACA
Spacciavano dei domiciliari, arrestati padre e figlio a Poggiomarino
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Poggiomarino. Blitz anti-droga a Poggiomarino con i carabinieri della locale stazione che stanotte hanno perquisito l’abitazione del 57enne Pietro Pal...
this is a test
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
CRONACA
Si finge funzionario della Dia per estorcere 30.000 € a un architetto
metropolisweb 
4 febbraio 2023
Giugliano. Si spaccia per un funzionario della Dia di Napoli e tenta di estorcere 30mila euro a un architetto riferendogli di poter "addomesticare" la...