• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Indagini sulle  nozze trash, de Magistris: «Vicenda surreale, io estraneo e danneggiato». Il Fratello è tra i 9 indagati
CRONACA
8 ottobre 2019
Indagini sulle nozze trash, de Magistris: «Vicenda surreale, io estraneo e danneggiato». Il Fratello è tra i 9 indagati
Redazione

NAPOLI – Figurano anche il neomelodico Tony Colombo e Claudio de Magistris, fratello del sindaco di Napoli Luigi, tra le nove persone indagate dalla Procura Antimafia per il concerto non autorizzato tenutosi in piazza del Plebiscito la sera dello scorso 26 marzo ma segnalato all’apposito ufficio del Comune solo come un flash mob.  L’esibizione fu propedeutica al pomposo matrimonio dell’indomani, celebrato nel Maschio Angioino, tra il cantante e Tina Rispoli, vedova del defunto boss degli scissionisti Gaetano Marino, assassinato in un agguato a Terracina. Nozze, per molti decisamente trash, accompagnate dagli squilli di tromba di cinque musicisti della banda della Polizia Penitenziaria, successivamente scoperti e sospesi dal Dap.

Per i pm il fratello del sindaco avrebbe in qualche modo favorito il concerto del cantante neomelodico. Stizzito il commento del primo cittadino che definisce la vicenda “surreale”. “Sono convinto – sottolinea Luigi de Magistris in una nota – che gli indagati evidenzieranno la correttezza del loro operato a dimostrazione della trasparenza e della legalità con cui il Comune ha sempre lavorato in questi otto anni. Non parlerò più di Colombo e dintorni per non dare risalto mediatico a chi intende buttare fango anche sulla mia persona, come questa squallida storia ha già dimostrato”.

Claudio de Magistris, da sempre attivo nel mondo della musica e nell’organizzazione di eventi, è stata una figura di rilievo nelle due campagne elettorali (2011 e 2016) del fratello. Il neo sindaco lo nominò all’interno dello staff con una collaborazione a titolo gratuito e il suo nome fu accostato al ruolo di manager per l’organizzazione del Forum delle Culture. Un incarico che alla fine sfumò. Claudio, con altre figure istituzionali, ha avuto un ruolo nella gestione dell’America’s Cup ospitata dalla città di Napoli. Un incarico costato, come ad altri, un’inchiesta che per lui si concluse con un’archiviazione.

Oltre a Tony Colombo e a Claudio De Magistris, i pm Maurizio De Marco e Vincenza Marra, insieme con il procuratore Giovanni Melillo, hanno iscritto nel registro degli indagati anche Sarah Terracciano, presidente della Commissione pubblico spettacolo del Comune, e Mafalda Fasanella, componente la segreteria del sindaco e dell’ufficio cinema. Per questi ultimi gli investigatori ipotizzano il reato di abuso di ufficio in concorso. Indagati, ma per omissione di atti di ufficio, il comandante della polizia municipale del quartiere Chiaia, Sabina Pagnano, il capitano Giovanni D’Ambrosio e tre agenti. Avrebbero dovuto fermare il flash mob poi rivelatosi un concerto ma invece non lo fecero. I carabinieri, durante le perquisizioni, hanno prelevato da Palazzo San Giacomo (sede della Giunta comunale) dispositivi elettronici e documentazione che a breve saranno passati al setaccio per individuare eventuali responsabilità.

Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
CRONACA
“Buon compleanno Massimo”, documentario per 70 anni Troisi
metropolisweb 
7 febbraio 2023
In occasione dei 70 anni dalla nascita di Massimo Troisi, a Napoli l'Amministrazione comunale e la Città metropolitana promuovono una speciale proiezi...
this is a test
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
CRONACA
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Sarebbero coinvolte in una truffa al Miur, in particolare riguardante il bonus cultura 18app, le 9 persone indagate della Procura di Napoli ...
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.