• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Lei moriva, lui la filmava «Sara è stata avvelenata»
La 36enne di Pimonte morì a Pompei
10 ottobre 2019
La 36enne di Pimonte morì a Pompei
Lei moriva, lui la filmava «Sara è stata avvelenata»
Gaetano Angellotti

Per un errore tipografico l’articolo di pagina 10 sul quotidiano in edicola non è stato pubblicato. Lo riproponiamo in versione integrale.

 

«Vogliamo la verità sulla morte di Sara: riesumate il suo corpo». L’accorato appello arriva dall’anziano padre, Francesco, e dai quattro fratelli della 36enne di Pimonte, morta la notte del 3 giugno 2015 nella sua casa coniugale di Pompei. Non solo. I periti della famiglia avanzano un’ipotesi choc, basata sull’analisi del filmato che il marito stesso realizzò mentre la donna moriva: «Quei rantoli sono sintomi di un avvelenamento. Dovuto quasi sicuramente a cianuro di potassio». Il caso di Sara Aiello, sollevato da Metropolis ad aprile 2018, ieri sera è approdato anche a Chi l’ha visto?, la trasmissione di RaiTre che si occupa di persone scomparse e di casi di cronaca irrisolti o sospetti. E di punti oscuri, nella morte della giovane mamma originaria di Pimonte, ce ne sono diversi. Ad evidenziarli, caparbiamente, in questi oltre quattro anni trascorsi dalla tragedia, sono stati i fratelli di Sara. Che insieme all’anziano padre, Francesco, hanno ribadito davanti alle telecamere la richiesta di verità da parte della famiglia, in un appello rivolto ai pm di Torre Annunziata: «Vogliamo che il corpo di Sara venga riesumato e che venga eseguita l’autopsia». La speranza è che dagli esami scientifici sulla salma – mai effettuati, dal momento che la morte sembrava dovuta a una patologia di cui la stessa Sara era ignara – possa emergere la verità. Qualunque essa sia. Di dubbi, la famiglia di origine di Sara, ne ha molti. A partire dagli avvenimenti di quella tragica notte. Come il fatto che il marito di Sara, Massimo Marano, abbia ripreso in un video girato col telefonino, la sua agonia. Un filmato agghiacciante, lungo oltre otto minuti, che l’uomo ha poi fornito spontaneamente agli inquirenti. Affermando che a consigliargli di realizzarlo era stato un medico al quale si era rivolto qualche tempo prima insieme alla moglie, che aveva accusato un paio di volte degli svenimenti. Il dottore avrebbe consigliato a Massimo Marano di realizzare un video, se le crisi si fossero ripresentate, in modo da poter addivenire a una diagnosi più accurata.

Ma non ce ne fu il tempo. Perché la crisi che ebbe Sara quella notte, intorno alle 3, le fu fatale. E ora, dopo quattro anni, i professionisti ai quali i familiari di Sara si sono rivolti, raccontano una verità diversa. Proprio dall’esame di quel video, dall’attenta osservazione dei rantoli della donna, che accusa evidenti crisi respiratorie, i periti di parte giungono a una conclusione choc. Sara sarebbe stata avvelenata. Quei rantoli, quella morte orribile, sarebbe compatibile con gli effetti atroci dell’ingestione di cianuro di potassio. Un dubbio  che poteva essere chiarito, nell’immediatezza, se sul corpo della sfortunata 36enne fosse stata eseguita l’autopsia. Ma all’epoca non fu ritenuto necessario. Nessuno aveva motivo di sospettare che la sua non fosse stata una morte naturale, per quanto imprevista. E oggi, a distanza di oltre quattro anni, è la famiglia stessa ad avanzare la richiesta. Nonostante la sofferenza, papà Francesco e i fratelli Michele, Salvatore, Raffaele e Michele sono determinati ad andare avanti. Voglio che la salma di Sara venga riesumata e che il loro atroce dubbio quanto meno venga preso in considerazione. Magari sfatato, perché no. «Non vogliamo un colpevole, non ci serve – afferma Raffaele Aiello – Niente e nessuno ci restituirà la nostra Sara. Ma vogliamo la verità. Lo dobbiamo innanzitutto a lei»

IL VIDEO CHOC

Ad aprile 2018 Metropolis raccontò la vicenda del video choc registrato dal marito di Sara mentre la donna era in agonia. Dall’esame di quel filmato i periti della famiglia avanzano l’ipotesi di un avvelenamento

Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Pierobon, prove di rinnovo
Michele Imparato 
16 giugno 2025
Con la stagione ormai conclusa e metabolizzato l’addio di Guido Pagliuca, in casa Juve Stabia si inizia già a pianificare il futuro. Tra le tante ques...
this is a test
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
SPORT
14 tesserati della Salernitana in ospedale dopo il playout con la Samp
metropolisweb 
16 giugno 2025
Quattordici tesserati della SALERNITANA - tra calciatori e staff - sono finiti in ospedale al rientro dalla trasferta di Genova per una sospetta intos...
this is a test
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
SPORT
Protected Content
Panchina Scafatese, Esposito è il favorito
Michele Imparato 
16 giugno 2025
La Scafatese di patron Felice Romano si prepara a gettare le basi per una nuova stagione ambiziosa e, dopo la recente separazione con mister Gianluca ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X