• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Periferie urban e dancefloor: l’era moderna dell’hip hop napoletano
M|MHZ
24 ottobre 2019
Periferie urban e dancefloor: l’era moderna dell’hip hop napoletano
Rocco Traisci

Da un lato una nuova sorpresa del circuito napoletano, Donatella Scarpato, aka Donix, dall’altro spunta fuori Ugo Scichilone, aka Speranza, un italofrancese vissuto nelle banlieu. Due facce di una stessa moneta, quella dell’hip hop, eppure così distanti nell’approccio alla scrittura. Speranza è un punk gangsta che ha trasferito a Caserta un pezzo enorme di integrazione culturale, lui che da bambino ha vissuto gomito a gomito con arabi, sudamericani e rom. Chi l’avrebbe mai detto. Nei suoi video girano pistole, sirene della polizia, minacce a Saviano (“Saviano, ti rubo la macchina e te la faccio trovare a Caivano”, mi fa morire dal ridere) e soprattutto una potenza musicale devastante, che ha già attirato l’interesse della scena nazionale con una turnè insieme a Barracano e Massimo Pericolo. Donix, ricci neri, estro e grazia black beat presenta invece un nuovo singolo, “In cerca di…”, da ieri mattina in rete. Già frontwoman del combo La Pankina Crew e partner al canto sia nel disco Bassi per Le Masse sia nel successivo tour di Luca ‘O Zulù Persico – frontman della storica 99 Posse – è un astro della scena urban *hip hop* soul di Napoli, insieme alla trapper Catena, la versione femminile di Liberato, Sum e La NIÑA.Una scena enorme e molto prolifica, di cui cerchiamo di fare un punto: si va dai 13 Bastardi, La Famiglia e Speaker Cenzou che sul finire degli anni novanta già infuocavano i centro sociali con le loro rime con beat generati dai primi campionatori e batterie elettroniche. Poi arrivarono Fuossera e Co’Sang ovvero Luchè e Ntò che collegano la cultura afro-americana allo stile gommorristico. In provincia si fecero notare la Puazze Crew e i Funky Pushertz. Solo in un secondo momento si annotano i successi nazional-popolari di Rocco Hunt e Clementino quest’ultimo già noto nel circuito delle battles di free style. PeppOh e Oyoshee sono i rapper del momento ma il trend è l’Urban Music grazie al genere Trap, non altro una sfumatura sonora che si caratterizza per voce effettata dal vocoder e con basi strumentali dal beat più liquido. I punti di riferimento per i giovani oggi sono Enzo Dong, che sta ultimando l’album, e Le Scimmie che con Vale Lambo e Lele Blade rappresentano la new wave come Geôlier e Vincenzo Bles rapper, cantautore, videomaker e regista ed è prossimo al debutto discografico. Samurai Jay è il nuovo fenomeno della rap-game, Bl4ir è l’altro emergente con venticinque milioni di views del debutto “Te Boté Italian Remix”. Infine c’è Paky G che alle sonorità trap mescola melodia tipica della musica napoletana. Insomma sembra di essere tornati agli anni della Pantera. Senza Pantera.

Tags:

99posse bl4ir cosang crew donix enzodong funkypushertz fuossera geolier lanina lapankinacrew lescimmie luchè ntò oyoshee pakyg peppoh samuraijay speranza sum vincenzobles
La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X