• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, tegola sulla Valle dell’Orso: «Demolire gli abusi edilizi»
CRONACA, TORRE DEL GRECO
26 ottobre 2019
Torre del Greco, tegola sulla Valle dell’Orso: «Demolire gli abusi edilizi»
Alberto Dortucci

Torre del Greco. A giugno del 2018 Giovanni Palomba chiuse la sua campagna elettorale da candidato a sindaco con una «folkloristica kermesse» tra il ristorante e le piscine del complesso acquatico Valle dell’Orso. In una location oggi finita sotto i riflettori del settore urbanistica del Comune per una lunga serie di abusi edilizi – già presenti all’epoca della convention promossa dal leader della carovana del buongoverno – destinati a essere abbattuti. Potrebbe cambiare la «mappa del divertimento» a Torre del Greco l’ordinanza di demolizione firmata dall’ingegnere Generoso Serpico e notificata a Giuseppe Ascione, fratello dell’ex consigliere comunale Mario Ascione – eletto ai tempi del sindaco Valerio Ciavolino con la lista di Forza Italia, proprio insieme a Giovanni Palomba – nonché legale rappresentante della Valle dell’Orso.

Il blitz in via Giovanni XXIII

Tutto nasce da un apposito servizio di controllo organizzato dai tecnici dell’ufficio anti-abusivismo edilizio del Comune, in collaborazione con i carabinieri della caserma Dante Iovino. Una dettagliata ispezione, capace di fare emergere una lunga serie di difformità rispetto alle autorizzazione rilasciate a partire dal 1990 dall’ente di palazzo Baronale e alle istanze di condono edilizio presentate degli imprenditori con la passione per la politica tra il 1994 e il 1995. In particolare, gli specialisti della lotta al cemento selvaggio avrebbero – in primis – evidenziato come la struttura circolare all’ingresso del parco acquatico non fosse stata buttata giù, a dispetto dell’ordinanza di demolizione notificata a settembre del 2017. Stessa sorte per un locale in muratura di circa 28 metri quadrati, già raggiunto da un provvedimento di abbattimento nel 1994.

Le difformità al ristorante

Relativamente a Villantiqua – il ristorante presente all’interno del parco acquatico – tecnici e carabinieri hanno rilevato non solo una diversa distribuzione degli spazi interni bensì un ampliamento di circa 70 metri quadrati presso la zona del bar-self service. Ulteriori ampliamenti per circa 130 metri quadrati sono stati rilevati sia al piano terra sia al primo piano del locale. A completare l’elenco delle sette contestazioni relative solo al ristorante, poi, la fontana a pianta quadrangolare di circa 50 metri quadrati «dimenticata» in tutti i grafici agli atti dell’ufficio urbanistica.

Gli abusi all’acquapark

Sfruttando il dislivello di una scarpata, i proprietari del parco acquatico hanno realizzato un vano tecnico per gli impianti della piscina di forma circolare solitamente frequentata dai bambini. Difformità rilevate, inoltre, sia presso la piscina delle onde sia presso alcune aiuole pavimentate senza alcuna autorizzazione per consentire l’installazione di dehors e ombrelloni esterni. Per tutto il parco acquatico, infine, scoperti lampioni di varie dimensioni alcuni retti con pali da stadio.

Tre mesi per le ruspe

Alla luce della relazione finale di tecnici e carabinieri, il dirigente del settore urbanistica ha ordinato al legale rappresentante della Valle dell’Orso la demolizione delle opere abusive entro 90 giorni. In caso contrario, l’acquisizione gratuita al patrimonio comunale. Avverso il provvedimento sarà possibile presentare ricorso al Tar Campania o al Capo dello Stato. Poi l’incubo di vedere sparire una parte dell’acquapark si potrebbe trasformare in realtà.

©riproduzione riservata

Tags:

ABUSIVISMO torre del greco valle dell'orso
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
SPORT
Juve Stabia, il futuro di Adorante sarà il primo nodo di Lovisa
Michele Imparato 
20 giugno 2025
La prima operazione di Lovisa dopo il rinnovo è stata la scelta di Ignazio Abate. L’ex Ternana è il nuovo allenatore della Juve Stabia. Abate è stato ...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X