• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
VI edizione MED COOKING, da oggi al 30 a Taormina per Educational sul Mediterraneo
GUSTO
28 ottobre 2019
VI edizione MED COOKING, da oggi al 30 a Taormina per Educational sul Mediterraneo
Redazione

TAORMINA – Oggi alle 18 si aprono le danze con la VI edizione del Med Cooking, fino al 30 ottobre in Sicilia per “Informare e promuovere per tutelare il Mediterraneo”.E’ previsto oggi alle ore 18.00 il taglio del nastro della tappa di fine anno della VI edizione del Med Cooking Congress, con tappa a Taormina fino al 30 ottobre per la tutela del mare, promozione delle tipicità del Mediterraneo e della cucina sostenibile, per salvaguardare le materie prime dei nostri territori. Il tour della By Tourist sulle coste del Mediterraneo si ferma per due giorni al Palazzo Duchi di Santo Stefano con gli chef di Le Soste di Ulisse e Chic. A coordinare l’evento lo chef Pietro D’Agostino, del ristorante stellato La Capinera.Il benvenuto agli ospiti è previsto alle ore 18.00 con analisi sensoriale a cura di Hilde Soliani, l‘artista dell’olfatto e del gusto, con il DJ Enzo Persuader; a cui seguirà il party di benvenuto ambientato nella corte antica di Palazzo Duchi di Santo Stefano. A fare i saluti iniziali di saranno il Sindaco di Taormina Mario Bolognari e l’ideatrice ed organizzatrice del Med Cooking Luisa Del Sorbo.  Alle ore 19.00 ci sarà l’apertura al pubblico per la vetrina delle tipicità del Mediterraneo con degustazione di Pizza Gourmet con il Maestro Roberto Costagliola direttamente da Barcellona che farà assaggiare pizze con farine macinate a pietra realizzate con grani siciliani e tipicità delle coste spagnole e del Sud Italia. Le degustazioni di pizza continueranno con Giuseppe Santoro, Presidente estero della Federazione Italiana Pizzaioli nel mondo, e gli associati Maestri Pizzaioli siciliani Giovanni Gangeni, Giovanni Mento e Mario Bettino. Con banchi tecnici allestiti dall’azienda Gico grandi Cucine ed Impianti, gli chef dell’Associazione Le Soste di Ulisse faranno assaggiare delle specialità del territorio all’insegna della cucina sostenibile. Interverranno gli chef:– Alberto Rizzo dell’Osteria dei Vespri di Palermo– Raciti, Strano, Torrisi, Grasso della Scuola di cucina “Chef con la Coppola”– Antonella Scripilliti della Pasticceria Dolce Zefiro di Giardini Naxos– Pier Giorgio Alecci di Donna Carmela Resort a Riposto– Marco Baglieri de Il Crocifisso di Noto– Seby Sorbello del Sabir Gourmanderie di Zafferana Etnea. Domani 29 ottobre alle ore 9 è’ previsto il Press tour con visita guidata al Teatro Greco di Taormina. Seguirà alle 10.30 il convegno pubblico a Palazzo dei Duchi di Santo Stefano a Taormina su “Mare e Pesca, dalla Tutela alla Produttività”. Modera il giornalista Guglielmo Troina ‘’Vice Capo redattore Rai Sicilia’’.Seguiranno gli interventi di: Pietro D’Agostino, La Capinera di Taormina e delegato Med Cooking in Sicilia, Francesco Aiello, responsabile Sud Italia Guide I Ristoranti e Vini di Italia de L’Espresso, Fausto Arrighi, già direttore per 23 anni della Guida Michelin, Pinuccio La Rosa del ristorante Locanda Don Serafino di Ragusa. Alle ore 13.30  partirà la Degustazione di Pizze Gourmet & B2B con Gabriele Sorice della storica pizzeria Acunzo di Napoli (dal 1964) e Luca Doro della pizzeria Doro Gourmet di Macerata Campania e i b2b tra produttori delle diverse nazioni del Mediterraneo e importatori/distributori; con la possibilità di assaggiare sapori unici e genuini. Alle ore 14.00 avranno inizio i Cooking show “Mediterranean Experiences”. Interverranno: Domenico Iavarone, Josè Restaurant di Torre del Greco (Vesuvio) con Giuseppe Giorgio della Guida Gambero Rosso; Marco Rispo, Le Trabe di Paestum (Cilento) presentato da Fosca Tortorelli di Identità Golose; Domenico De Gregorio, Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi (Sorrento Coast) con Camilla Rocca di Style del Corriere; Giuseppe Amato, capo pasticciere de La Pergola di Roma presentato da Piero Cascio de Il Giornale di Sicilia e a concludere Pietro D’Agostino, La Capinera di Taormina con la giornalista Carmen Greco de La Sicilia. Alle ore 20.30 è prevista la cena per la stampa e gli ospiti al ristorante Kiste’ Easy Gourmet di Taormina. Mercoledì 30 ottobre si va in scena con CHIC, alle ore 10.00 con la visita alla cantina sulle vie dell’Etna “Palmento Costanzo”. Interverranno gli chef: Pietro D’Agostino (La Capinera) Taormina, Giuseppe Geraci (Ristorante Modì) Torregrotta, Paolo Romeo (Ristorante Grecale) Messina, Robero Pirelli (VI.DI.), Elia Russo (Villa Neri Resort), Giuseppe Bonsignore (L’Oste e il Sacrestano), Simone Strano (Scuola di cucina Chef con La Coppola), Giuseppe Raciti (Scuola di cucina Chef con La Coppola), Salvatore Vicari (Ristorante Vicari), Giuseppe Di Liberto (Ristorante dell’Angelo). Saluti finali ore 20.00 | Villa Neri con gli chef dell’associazione ChicChef Pietro D’Agostino del Ristorante stellato la Capinera di Taormina, Paolo Barrale Presidente CHIC, Giuseppe Bonsignore de L’Oste e il Sacrestano di Licata, Dario Di Liberto Chef del Ristorante Dell’Angelo di Poggio del Sole di Ragusa, Giuseppe Geraci del Modì di Torregrotta, Paolo Romeo del Grecale di Messina, Salvatore Vicari del Ristorante Vicari di Noto, Roberto Pirelli del Ristorante ViDi di Portopalo di Capo Passero, il Resident Chef Elia Russo del Ristorante Dodici Fontane presso Villa Neri Etna Resort & Spa a Linguaglossa e Giuseppe Raciti di Zash a Riposto. è prevista per la due giorni la partecipazione di AIS Taormina e degli studenti dell’Istituto Alberghiero IISS “Salvatore Pugliatti” di Taormina.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X