• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
“Pizzo” e droga nella Napoli greca, 22 misure cautelari
CRONACA
6 novembre 2019
“Pizzo” e droga nella Napoli greca, 22 misure cautelari
Redazione

NAPOLI – Pagavano il “pizzo” alla camorra e negavano di averlo fatto i negozianti di uno dei tre decumani di Napoli, quello più famoso, nel 1995 dichiarato patrimonio dell’umanità, che oggi coincide con via dei Tribunali. Lì, nella Napoli greca, il clan Sibillo, o almeno quello che ne restava, incuteva ancora timore e rimpinguava le sue casse con lo spaccio della droga ma soprattutto taglieggiando il commercio alimentato da un fiorente turismo. Tra i negozi finiti sotto il giogo della camorra anche storiche pizzerie come “Di Matteo”, “IlPresidente” e “Sofia”, il noto “Bar Max” e la salumeria e macelleria “Sole”. Tutti costretti a pagare per timore di ritorsioni, come accaduto a Di Matteo che lo scorso febbraio si è vista sparare colpi di pistola contro le saracinesche per un disguido sulle somme da versare. Stamattina, con un blitz, i carabinieri hanno notificato 22misure cautelari emesse dal gip di Napoli Tommaso Perrella su richiesta della DDA partenopea. Tra i destinatari dei provvedimenti (16 arresti in carcere, 3 ai domiciliari e 3 divieti di dimora nella provincia di Napoli) i due reggenti Giovanni Ingenito e Giovanni Matteo, cugini del baby boss della”paranza dei bambini” Pasquale Sibillo (tutti già in carcere) e anche la moglie di quest’ultimo, Vincenza Carrese, 26 anni, alias “Nancy”, che occupava una posizione apicale e per la quale le porte del carcere si sono aperte oggi. Era lei a portare le cosiddette “imbasciate” (messaggi, ndr) del marito ed era lei a tenere sotto controllo la cassa, conteggiando le “entrate” e le “uscite”. Ma Nancy riscuoteva anche il “pizzo”, come quando ha convocato a casa della famiglia Napolitano (tenuta sotto controllo dai carabinieri) i titolari della pizzeria “Il Presidente” per intascare il denaro settimanalmente. Tra l’estate 2016 e aprile 2017 avrebbero versato ai Sibillo 1900 euro. Le date dei “prelievi” erano quelle canoniche: Ferragosto, Natale e Pasqua, e le somme erano destinate, riferivano gli estorsori, “ai carcerati”. E se qualcuno ampliava i margini di guadagno, anche lontano da via dei Tribunali, doveva pagare di piu’. In una intercettazione la circostanza emerge chiaramente. Risale all’aprile 2017 e a parlare sono Giovanni Matteo e Giovanni Ingenito (entrambi sottoposti a fermo di pm lo scorso marzo, ndr): Ingenito: “…se la capretta (così gli indagati chiamano il titolare della pizzeria “Il Presidente”, ndr) dà altri 500 euro arriviamo a 1000 euro”; Matteo: “…almeno altri 1000 euro li deve dare, visto che si è aperto la pizzeria a Capri e sta facendo soldi a tonnellate”. Dalla stessa intercettazione, interviene anche Nancy, si evince l’esistenza di due liste, una sottoscritta dal baby boss e l’altra nelle mani del padre Vincenzo, su cui sono annotate cifre, nomi e periodi in cui i negozianti avrebbero dovuto versare il “pizzo”. Le vittime hanno perlopiù negato di essere taglieggiati (anche questo emerge dalle intercettazioni, ndr) e solo in un secondo momento hanno ammesso di avere pagato per timore di ritorsioni.

Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
SPORT
Il Tfn respinge ricorso della Salernitana, i playout si giocano
metropolisweb 
13 giugno 2025
Il Tribunale Federale Nazionale ha respinto l'istanza cautelare presentata della Salernitana sul blocco dei play-out, stabilito dalla Lega B, in segui...
this is a test
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
ARABIAFELIX
Yemen: Houthi rapiscono 54 civili a Sana’a per Starlink
Mario Rossi 
13 giugno 2025
Il gruppo Houthi ha rapito 54 civili nella capitale, Sana'a, negli ultimi giorni per aver utilizzato dispositivi internet satellitari Starlink. Fonti ...
this is a test
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita condanna i raid israeliani
Mario Rossi 
13 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha condannato i "palesi attacchi israeliani" contro l'Iran nelle prime ore di questa mattina, che hanno preso di mira diverse città e...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X