• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Torre del Greco, il giallo del marittimo-narcos: nuovo processo dopo 3 anni
CRONACA, TORRE DEL GRECO
10 novembre 2019
Torre del Greco, il giallo del marittimo-narcos: nuovo processo dopo 3 anni
Alberto Dortucci

Torre del Greco. Sarà una diversa sezione della corte d’Appello di Cagliari a scrivere la parola fine al calvario giudiziario di Antonino Mario Russo, il marittimo di 50 anni accusato di traffico di sostanze stupefacenti sull’asse Campania-Sardegna. A cancellare la condanna a quattro anni di reclusione e al pagamento di 14.000 euro – inflitta a ottobre del 2017 dai magistrati della corte d’Appello della sezione distaccata di Sassari, pronti a ribaltare l’assoluzione decisa a novembre del 2016 dal gip del tribunale di Tempio Pausania – sono stati i giudici della sesta sezione della suprema corte di cassazione, con una sentenza-pilota destinata a fare giurisprudenza.

Il traffico di droga

Il calvario del lupo di mare cominciò a fine aprile 2016, quando i militari della guardia di finanza – evidentemente grazie alla «soffiata» di qualche fonte confidenziale – organizzarono un blitz al porto di Olbia, dove aveva attraccato la nave cargo Moby Luigi PA. Su cui Antonino Mario Russo aveva imbarcato per conto di Mario Izzo – finito già in un’operazione anti-droga insieme a vari pregiudicati dell’area boschese – una Lancia Y imbottita di cocaina. Durante la mirata perquisizione, infatti, le fiamme gialle ritrovarono – abilmente occultato in un vano ricavato all’interno dell’utilitaria – un prezioso carico di cocaina del peso complessivo di circa un chilo. Come dimostrato dai successivi accertamenti degli investigatori, la «roba» avrebbe fruttato la bellezza di 3.885 dosi da smerciare sull’isola. Tradotto in soldoni, il «carico» trasportato sulla nave poteva valere fino a 200.000 euro. Già all’epoca dei fatti, il marittimo di Torre del Greco provò a spiegare come avesse imbarcato la Lancia Y sulla Moby Luigi PA a proprio nome solo per fare un «piacere» al conoscente, reale utilizzatore del veicolo.

Il doppio verdetto

Non caso, già in sede di convalida del fermo, il marittimo della Moby Luigi PA – sottoposto a procedimento disciplinare dalla compagnia armatoriale – era stato scagionato da qualsiasi responsabilità e scarcerato. Successivamente il gip del tribunale di Tempio Pausania aveva assolto il cinquantenne di Torre del Greco, mentre Mario Izzo aveva incassato una pesante condanna. Un verdetto impugnato dal pubblico ministero titolare dell’inchiesta, pronto a trascinare la vicenda davanti ai giudici della sezione distaccata di Sassari della corte d’appello. A sorpresa, in secondo grado, Antonino Mario Russo – giudicato in primo grado con la formula del rito abbreviato – era stato condannato a 4 anni di reclusione e al pagamento di 14.000 euro, con buona pace delle dichiarazioni auto-accusatorie del coimputato Mario Izzo. In pratica, stesse prove e differente sentenza.

L’ultimo colpo di scena

Una circostanza alla base del ricorso presentato dall’avvocato Gennaro Ausiello – difensore del marittimo di 50 anni – davanti agli ermellini di Roma. Appellandosi a una legge entrata in vigore a giugno del 2017 – quattro mesi prima del verdetto-bis – il legale del foro di Torre Annunziata aveva sottolineato la necessità di rinnovare l’istruzione dibattimentale, sebbene in primo grado l’imputato avesse scelto la formula del rito abbreviato. Una tesi sostanzialmente accolta dagli ermellini di Roma, secondo cui – all’esito del processo di secondo grado – non si sarebbe raggiunta la prova della colpevolezza «al di là di ogni ragionevole dubbio». Di qui, la decisione di accogliere il ricorso e cancellare – al momento – la condanna a carico del marittimo, rinviando il caso a una differente sezione della corte d’appello di Cagliari. Ora chiamata a stabilire la verità sul traffico di droga sull’asse Campania-Sardegna.

©riproduzione riservata

Tags:

cocaina marittimo narcos torre del greco
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
SPORT
Castellammare. Arena Beach Soccer, 50 partite e le nazionali europee più forti in villa
Metropolis 
21 giugno 2025
CASTELLAMMARE DI STABIA (21 giugno 2025) - Oltre 50 partite, un’arena da 2.500 posti a sedere, uno stadio sulla sabbia con vista sul golfo e il Vesuvi...
this is a test
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
SPORT
Duello Napoli-Inter per Rasmus Hojlund
metropolisweb 
21 giugno 2025
Non è soltanto l’Inter a seguire da vicino la situazione di Rasmus Højlund. Sul centravanti del Manchester United, infatti, si è inserito con decision...
this is a test
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
SPORT
Castellammare. Canottaggio, due imbarcazioni qualificate alle finali nazionali
Metropolis 
21 giugno 2025
Circolo Nautico Stabia tra i grandi del Canottaggio Nazionale. Sul lago di Gavirate (Varese) oggi si sono disputate le semifinali di canottaggio del c...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X