• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Camorra: processo a ex ministro Landolfi, interrogato pentito
CRONACA
25 novembre 2019
Camorra: processo a ex ministro Landolfi, interrogato pentito
tore

Tanti “non so” e “non ricordo”, intervallati da una serie di contraddizioni logiche, quelli pronunciati dal collaboratore di giustizia Giuseppe Valente, ex presidente del Consorzio rifiuti Caserta4 risultato infiltrato dalla camorra casalese, nel corso del processo in corso al tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) a carico dell’ex ministro della Telecomunicazioni Mario Landolfi, ex esponente di An e Pdl, imputato per corruzione e truffa con l’aggravante mafiosa, ovvero per aver agevolato il clan dei Casalesi. Valente, le cui dichiarazioni contribuirono a far condannare per concorso esterno in camorra l’ex sottosegretario del Pdl Nicola Cosentino, è stato sentito una seconda volta al processo Landolfi dopo essere già venuto a testimoniare nel 2016; allora la difesa dell’ex parlamentare e l’accusa (sostituto della Dda di Napoli Simona Belluccio) si erano accordati per l’acquisizione delle dichiarazioni rese da Valente alla Dda e in altri processi, soprattutto quello a carico di Cosentino, dove Valente parlò per quasi dieci udienze. E’ stata la stessa Corte, presieduta dal giudice Loredana Di Girolamo, a convocare Valente – già condannato definitivamente per la vicenda del Consorzio – quando ormai l’istruttoria era chiusa e il processo sembrava destinato ad andare a sentenza. “Abbiamo deciso di risentirla – ha detto oggi il presidente – perché leggendo le sue dichiarazioni abbiamo notato che ci sono più valutazioni conclusive che fatti”.

All’ex ministro Landolfi, la Procura antimafia contesta un singolo fatto, ovvero di aver fatto dimettere nel 2004, dal Consiglio comunale di Mondragone, l’allora consigliere d’opposizione Massimo Romano, in cambio dell’assunzione della moglie nell’azienda dei rifiuti, con l’obiettivo di far entrare in assise una persona che avrebbe aiutato il sindaco Ugo Conte, di centro-destra, a tenere la maggioranza. Manovre, queste, che avvennero ad un mese dalle elezioni comunali e servirono, secondo la Dda, a non far cambiare maggioranza nel Consorzio rifiuti Caserta4 (Ce4), facendo in modo che i clan di camorra potessero continuare a gestirlo di fatto tramite appunto il centro-destra. Sul punto però Valente non ha confermato che dietro l’operazione ci fosse Mario Landolfi, o che comunque ne fosse lui il promotore. “Ci fu l’idea di contattare Massimo Romano ma non ricordo chi la ebbe, se io, l’allora sindaco di Mondragone Ugo Conte o Mario Landolfi. Sapevo che Landolfi era amico del fratello di Romano, che si chiama Agostino; io e Conte parlammo con quest’ultimo perché convincesse il fratello Massimo a passare in maggioranza o a dimettersi. Agostino disse che voleva candidarsi con Forza Italia alle elezioni successive”. “Ma la candidatura di Agostino era legata alla decisione del fratello? chiede il presidente. Valente prima dice che “Agostino l’avremmo candidato a prescindere dal fratello”, poi poco dopo afferma che “probabilmente non l’avremmo candidato per problemi di immagine”.

Castellammare. La scuola calcio stabiese che sfida Barcellona e River Plate
SPORT
Castellammare. La scuola calcio stabiese che sfida Barcellona e River Plate
Metropolis 
19 giugno 2025
Castellammare. Partire dalla periferia di Castellammare, sbaragliare la concorrenza a livello regionale e qualificarsi per la fase finale di un torneo...
this is a test
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
SPORT
San Giuseppe-Terzigno Volley: parte l’operazione B, blindato coach Ardenio
Genny Galantuomo 
18 giugno 2025
è tempo di bilanci in casa San Giuseppe Terzigno Volley, dopo una stagione esaltante culminata con la promozione in serie B per il team allenato da Ar...
this is a test
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
SPORT
Protected Content
Juve Stabia-Lovisa, il binomio continua. Si riparte da Abate
Michele Imparato 
18 giugno 2025
Eppur si muove. La Juve Stabia sta accelerando per recuperare il tempo perso in queste settimane iniziando a programmare la nuova stagione. La notizia...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X