• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ambiente: Cop 21, da Napoli la carta per la tutela del Mediterraneo
CRONACA
2 dicembre 2019
Ambiente: Cop 21, da Napoli la carta per la tutela del Mediterraneo
Redazione

Delegati da tutti i 21 Paesi del Mediterraneo riuniti a Napoli per delineare una strategia comune sulla tutela dell’ambiente marino compatibile con lo sviluppo della Blue Economy. E’ questa la Cop 21, la conferenza delle parti dei 21 Paesi, più l’Unione Europea, partita oggi a Napoli dove resterà riunita fino a giovedì. I delegati dei Paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo, Nord Africa e Medio Oriente compresi, darà vita alla Carta di Napoli su tutela della biodiversità, aree marine protette nazionali e transnazionali, marine litter, inquinamento e bioeconomy. “Non solo dialoghi – ha spiegato il ministro dell’Ambiente Sergio Costa aprendo la Cop – ma distribuzione di impegni per contrastare le problematiche del Mediterraneo. L’Italia si è già fortemente impegnata, e porta al tavolo la legge Salvamare e il contrasto alle plastiche, poi c’è l’impegno supplementare con le aree marine protette, che vogliamo sviluppare ancora di più anche in chiave transnazionale, e quello sulla biodiversità. Il Mediterraneo è la nostra casa comune, dalla cui salute dipendono le prospettive di benessere e pace per i nostri figli.

I dati che lo riguardano sono però allarmanti: negli ultimi anni abbiamo infatti avuto una riduzione delle specie e molte altre rischiano l’estinzione”. Le principali minacce che stanno mettendo a rischio specie, habitat e interi ecosistemi del nostro patrimonio naturale sono l’effetto dell’impatto delle attività umane legate all’urbanizzazione, le specie invasive, l’inquinamento, la frammentazione e il consumo di suolo: “Questi dati – ha affermato Costa – ci impongono un cambiamento immediato a livello globale affinché le nostre risorse, i nostri ecosistemi, i nostri mari e oceani, possano essere maggiormente tutelati e protetti. Desidero sottolineare la centralità della Convenzione di Barcellona, dei suoi protocolli, dei suoi centri specializzati e delle persone che la animano che sono il portato del nostro essere mediterranei, e che si trovano oggi ad agire in un quadro di crescenti difficoltà sul piano ambientale e geo-politico prima ancora”. In apertura della prima giornata della Cop 21 – dopo momenti di tensione con l’intervento delle forze dell’ordine che hanno rimosso il blocco dei giovani aderenti al movimento ‘Fridays For Future’ – è intervenuto il sindaco di Napoli Luigi de Magistris che ha sottolineato che “Napoli è una città europea del Mediterraneo ma abbiamo il cuore in Africa e in Medio Oriente. Siamo una città senza soldi ma dal basso lottiamo contro i cambiamenti climatici ad esempio come unica città italiana che ha l’acqua pubblica gestita dal Comune e non dalle multinazionali, o varando il lungomare plastic free. Con il cuore siamo vicini a tutti quei Paesi che nel Mediterraneo non costruiscono muri e filo spinato ma dialogo”.

Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita, sosteniamo il Qatar in tutte le sue misure
Mario Rossi 
24 giugno 2025
L'Arabia Saudita ha espresso la sua condanna e denuncia con la massima fermezza per "l'aggressione lanciata dall'Iran contro lo Stato fratello del Qat...
this is a test
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
ARABIAFELIX
Iran: Arabia Saudita accoglie con favore annuncio tregua di Trump
Mario Rossi 
24 giugno 2025
Il Ministero degli Esteri saudita ha accolto con favore l'annuncio del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un accordo di cessate il fuoco tra...
this is a test
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
SPORT
Ndoye e Beukema: il Napoli stringe per i due rossoblù
metropolisweb 
24 giugno 2025
Napoli e Bologna, in fondo, non hanno mai smesso di annusarsi per concludere quello che sarebbe un affare molto importante. La trattativa per Dan Ndoy...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X