• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Doorbell e Chime, il citofono wireless per rispondere anche da remoto
ARLO, TECNOMANIA
16 dicembre 2019
Doorbell e Chime, il citofono wireless per rispondere anche da remoto
Gennaro Annunziata

Negli ultimi tempi si stanno diffondendo gli Smart Doorbell, ovvero i citofoni wireless che consentono la comunicazione bidirezionale con chi si trova sull’uscio di casa, attraverso uno smartphone, anche da remoto.

Progettati per offrire flessibilità e massima semplicità nell’installazione fai da te, Audio Doorbell e Chime di Arlo si possono utilizzare come soluzione stand-alone oppure, per avere una visione completa della porta d’ingresso, insieme alle telecamere di sicurezza wireless prodotte dall’azienda californiana controllata da Netgear. Per funzionare hanno bisogno entrambi di collegarsi a una stazione base Arlo, la stessa che è indispensabile per il funzionamento delle telecamere wireless.

Doorbell sostituisce un tradizionale campanello a pulsante e, quando viene azionato, fa partire una chiamata VoIP verso il dispositivo mobile del proprietario. Se si risponde, è possibile parlare, attraverso lo smart device (smartphone o tablet), con chi si trova alla porta di casa e, nel caso siano presenti telecamere wireless Arlo (escluse Arlo Baby, Go o Q), si può anche vederlo. È possibile comunicare in viva voce oppure attraverso messaggi preregistrati (es. non sono interessato, sono occupato, posso aiutarti?, ecc.) quando non si può/vuole parlare. Nel caso di mancata risposta, chi ha bussato può decidere di lasciare un messaggio, ascoltabile in seguito dal proprietario.

Dorbell è realizzato in robusto policarbonato di colore bianco e nero lucido e ha dimensioni (92 x 44,8 x 27 mm) e peso (75 g) contenuti. Oltre ad altoparlante e microfono, integra all’interno un performante sensore di movimento che, quando c’è qualcuno in prossimità, oltre a far pulsare un led bianco circolare intorno al pulsante del campanello per renderlo visibile, può segnalare tale presenza con una notifica sullo smartphone.

È resistente alle intemperie (da -20° C a 45° C) e funziona con due batterie AA standard, che garantiscono, a detta di Arlo, un’autonomia fino a un anno.

Si fissa ad una parete o a una porta con le viti in dotazione ed è possibile collegarlo, in cascata, con campanelli digitali e tradizionali, già presenti, cosi da sfruttare la loro suoneria. In alternativa, si può acquistare Chime, un accessorio che ha ragion d’essere solo se accoppiato a Doorbell.

Collegato ad una presa di corrente standard, segnala, attraverso una suoneria, regolabile in volume (fino a 80+ dB) e melodia (12 disponibili), che qualcuno sta bussando, utilizzando Dorbell, a chi, presente in casa, è lontano dallo smartphone. La suoneria si può disattivare quando non si desidera essere disturbati.

Una volta montati, Doorbell e Chime, così come avviene per le videocamere wireless e le Security Lights di Arlo, vanno inizializzati e quindi gestiti attraverso un’ottima companion app, scaricabile gratuitamente da App Store o Google Play. Come verificato durante il nostro test, si tratta di un processo semplice e veloce. Le opzioni di configurazione sono minime ma efficaci. È possibile ad esempio impostare la sensibilità del sensore di movimento e le opzioni audio predefinite quando un ospite preme il pulsante.

Doorbell e Chime sono disponibili su Amazon, attualmente in vendita rispettivamente a 89.99 e 49,17 euro.

Gennaro Annunziata

De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
SPORT
De Bruyne: “Odio perdere, faremo grandi cose”
metropolisweb 
14 giugno 2025
"Sono un giocatore che vince, voglio vincere le partite. Sono sempre stato così, odio perdere. Il Napoli ha vinto lo scudetto, sono in Champions Leagu...
this is a test
Il Sorrento riparte da Conte
SPORT
Il Sorrento riparte da Conte
metropolisweb 
14 giugno 2025
Il Sorrento Calcio 1945 S.r.l. rende noto che a partire dal primo luglio 2025 il nuovo allenatore della prima squadra sarà Mirko Conte. Conte, nato a ...
this is a test
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
SPORT
Peda, voglia matta di Juve Stabia ma l’ostacolo è il Palermo
Michele Imparato 
14 giugno 2025
Nel mondo del calcio, le carriere dei calciatori sono spesso imprevedibili, fatte di ascese, trasferimenti e ritorni. Tra le fila del Palermo, un dife...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X