• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
  • Home
  • Giornale
  • Radio
  • Rubriche
  • Young
  • Login
Azzolina: entro febbraio tre bandi per i concorsi nelle scuole
CRONACA, M|LAVORO
29 gennaio 2020
Azzolina: entro febbraio tre bandi per i concorsi nelle scuole
Redazione

Entro febbraio verranno pubblicati i bandi dei tre concorsi attesi da tempo nel mondo della scuola: si parte con un concorso straordinario per 24 mila posti “con i vincitori che andranno in cattedra entro il 1 settembre”, poi un concorso ordinario per la scuola secondaria di I e II grado e infine un concorso ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria. “I concorsi verranno banditi dove ci sono posti e non ci sono aspiranti: al sud le graduatorie sono piene, al nord vuote; i concorsi vanno fatti dove c’è bisogno”, ha spiegato oggi il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina su Radio 1. Nelle ore precedenti e successive, il ministro ha incontrato i sindacati della scuola a viale Trastevere per discutere dei contenuti dei concorsi, ma anche per avviare il confronto su abilitazioni, rinnovo del contratto nazionale di lavoro, mobilità e concorso riservato per facenti funzione Dsga, i direttori dei servizi generali amministrativi. Il confronto con i sindacati non è apparso, da quanto si apprende, sempre in discesa.

“Io credo sia difficile individuare una soluzione per il 1 settembre, è importante l’ottimismo della ministra ma la situazione è complessa, spero di poter essere smentita”, ha detto a Radio 1 la segretaria della Cisl Scuola, Maddalena Gissi. Che ha aggiunto: “Ci aspettiamo una buona programmazione ma con uno sguardo che vada oltre le ideologie o i mantra, quando si parla solo di meritocrazia e di concorso”. “C’è il grande problema dell’assenza di formazione in servizio e di opportunità di abilitazione per il personale che insegna da anni”, ha proseguito la sindacalista, la quale ha ricordato che sono 185 mila i supplenti di quest’anno nella scuola italiana e ben 16.500 i prof che insegnano con la cosiddetta messa a disposizione. Per la ministra Azzolina, “i docenti vanno assolutamente formati e la formazione deve essere obbligatoria”. “Se il ministro vuol parlare di formazione apra subito il contratto”, ha replicato il segretario della Uil Scuola, Pino Turi – la formazione iniziale degli insegnanti è obbligatoria ed è compito dello Stato. La formazione del personale in servizio, invece, rientra nelle prerogative contrattuali e va affrontata in sede negoziale”. Per la titolare del dicastero di viale Trastevere, gli insegnanti devono essere reclutati dalle Regioni; “sono dipendenti dello Stato e devono essere reclutati a livello nazionale”. E tuttavia ha aggiunto che, proprio per venire incontro alle necessità delle Regioni del nord, nel decreto scuola è stata introdotta una norma che dà ragione della continuità didattica: è stato previsto che o prof dovranno restare almeno 5 anni nella stessa cattedra. La Flc Cgil ha sottolineato la “necessità di assumere un impegno chiaro e puntuale sui percorsi abilitanti a regime”, e chiesto “rispetto ai contenuti dei bandi di concorso, l’opportunità di un confronto di merito, nel quale si tenga conto delle nostre richieste, come quella di un’adeguata valorizzazione dell’esperienza”.

Infine, ha chiesto che venga pubblicata una banca dati dei quesiti. Domani intanto il ministero dell’Istruzione renderà note le materie scritte della seconda prova della maturità. “Ci siamo: oggi i lavori sul decreto saranno ultimati, ci sono tutte le materie, le conoscerete a breve”, ha assicurato in un video su fb la ministra rivolta ai circa 500 mila studenti che affronteranno a giugno l’esame di Stato.

Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
ACRONIS, TECNOMANIA
Safer Internet Day, una giornata per un Internet migliore
Redazione 
7 febbraio 2023
Internet infatti è al contempo un luogo altamente formativo e una miniera di risorse, ma anche un terreno fertile per le attività criminali. Il 7 febb...
this is a test
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
CRONACA
Incidente mortale a Vico Equense, muore studente di 17 anni
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ha perso la vita mentre con il suo motorino si recava da Ticciano a Vico Equense dove si trova la sede distaccata del Marconi Galilei. Forse il tratto...
this is a test
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
CRONACA
Bufera sul Pd in Campania: l’80% dei consiglieri regionali non paga contributi al partito
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. "I dipendenti dei partiti sono testimonianza del nostro lavoro quotidiano e grazie a loro organizziamo il congresso. Per questo serve il contr...
this is a test
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
CRONACA
Truffa bonus-cultura: a Ercolano sequestrata la libreria «I Borboni»
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Ercolano. Il gip Giovanni de Angelis del tribunale di Napoli ha disposto il sequestro della libreria I Borboni di Ercolano, dove è stata realizzata la...
Related posts
Ercolano, truffe sul bonus cultura: nove misure cautelari
this is a test
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
CRONACA
La protesta della Dema di Somma Vesuviana, lavoratori incatenati davanti alla Regione
metropolisweb 
7 febbraio 2023
A pochi giorni da ciò che il giudice deciderà sul concordato Dema e dopo la visita allo stabilimento dell'assessore alle Attività produttive Antonio M...
this is a test
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
CRONACA
Accusato di voto di scambio, assolto il consigliere regionale Mocerino
metropolisweb 
7 febbraio 2023
"Assolto perché il fatto non sussiste. Si è chiusa, poco fa, una vicenda lunga e dolorosa iniziata nel 2012". A renderlo noto, attraverso un comunicat...
this is a test
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
CRONACA
Partorisce a bordo del traghetto da Ischia: mamma e bimba stanno bene
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Sarà registrata all'anagrafe del comune di Pozzuoli Luisa, la bambina nata stamattina a bordo di una nave traghetto in navigazione nel golfo d...
this is a test
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
CRONACA
Migranti, fermati i tre scafisti sbarcati dalla Sea Eye 4
metropolisweb 
7 febbraio 2023
Napoli. Tre persone sono state fermate dalla Polizia e dalla Guardia di finanza, su disposizione della procura di Napoli, per favoreggiamento aggravat...
Related posts
Migranti, la Sea Eye 4 attraccata nel porto di Napoli
this is a test
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.