• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Ian Curtis e il disagio del successo: la profezia di “Closer” 40 anni dopo
M|MHZ
6 febbraio 2020
Ian Curtis e il disagio del successo: la profezia di “Closer” 40 anni dopo
Rocco Traisci

Rocco Traisci

Il quarantennale di Closer è un pretesto. Ciò che ci separa dalla sua pubblicazione nel 1980 è la figura di Ian Curtis, l’antidivo rock per eccellenza, morto suicida a 24 anni per impiccagione in una casa di Macclesfield nel maggio dello stesso anno. “Closer” non è solo il disco postumo dei Joy Division, ma il testamento di Curtis di un agitatore inconsapevole, un attore protagonista che sfuggiva ai riflettori non solo a causa della sua malattia. Dopo trent’anni è una delle figure più rilevanti della letteratura del rock mondiale, profeta di un malessere generazionale che travolse i figli della middle class inglese, insofferenti alla velocità della vita, ai suoi miraggi di successo e al culto della personalità. Una storia di vita più che la biografia di una rockstar, dove i pilastri restano ancora in piedi a futura memoria e raccontano di un ragazzo tormentato dal disagio di essere inadeguato alla sua fama. Closer è un disco allucinante, con trame di spleen indimenticabili e quel labile confine tra rozzo punk situazionista e atmosfere crepuscolari degne della più sopraffina gothic-dark music. Con Ian Curtis morirono anche i Joy Division, punto di riferimento degli anni ottanta e novanta. Gli U2 dedicarono a Curtis la canzone A Day Without Me dal loro primo album Boy, che venne pubblicato di lì a pochi mesi, esattamente il 20 ottobre 1980, mentre i Cure dedicarono al cantante il primo brano del loro terzo album Faith, il cui titolo è The Holy Hour. Sofferente di epilessia fotosensibile, la malattia era diventata un peso insostenibile e fu per questo che intorno ai vent’anni Curtis iniziò a soffrire anche di depressione cronica, che lo portò al suicidio. Closer è l’annuncio di questa fine. Il disco si apre con “Atrocity Exhibition”, un tappeto macabro e crepuscolare, “Isolation” prelude ai New Order, in “Passover” ipnosi e alienazione emergono come schizzi di vapore dal sottosuolo, mentre “Colony” è il muro che Ian Curtis costruisce intorno ai suoi presagi. Ci sono poi perle intramontabili come “Heart And Soul”, “The Eternal” “Decades”, un disco che è requiem e romanzo di formazione, un espediente per accettare il richiamo della morte, che non è più una possibilità della vita ma una soluzione obbligata. Senza farsi troppo del male.

https://www.youtube.com/watch?v=-bkcPS3GHQY&list=PLiN-7mukU_REByISB6yNrlGHLOhqzL4FS&index=2

Tags:

closer dark ian curts joy division punk
La Juve Stabia ci prova per  Floriani Mussolini, la Lazio non molla
SPORT
Protected Content
La Juve Stabia ci prova per Floriani Mussolini, la Lazio non molla
Michele Imparato 
21 giugno 2025
Sono gli ultimi giorni per le società di esercitare il diritto di riscatto per i giocatori in prestito con tale formula. Il termine finale è stato pos...
this is a test
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
SPORT
L’Arcivescovo Alfano in visita al Sorrento
metropolisweb 
21 giugno 2025
È stato un grande onore per il Sorrento Calcio 1945 ospitare nella propria sede operativa di Piano di Sorrento, l’Arcivescovo della Diocesi di Sorrent...
this is a test
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
SPORT
Colpo della Givova Scafati, arriva Bruno Mascolo
metropolisweb 
21 giugno 2025
Bruno Mascolo è un passo dalla Givova Scafati. Il playmaker di Castellammare di Stabia, l’anno scorso a Treviso, firmerà un triennale con la squadra d...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X