• Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
  • Metropolis
  • Contatti
  • Redazione
Metropolisweb
Google Play App Store
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Rubriche
  • Young
  • Giornale
  • Radio
  • Login
Pro e contro dello smart working da coronavirus
ACRONIS, TECNOMANIA
10 marzo 2020
Pro e contro dello smart working da coronavirus
Gennaro Annunziata

Le restrizioni agli spostamenti messe in atto nelle ultime settimane per impedire la diffusione del Covid-19, hanno costretto molte società a intensificare le politiche di smart working (lavoro a distanza) basate sulle videoconferenze e, soprattutto, sulla sincronizzazione e condivisione dei file, un settore quest’ultimo che dovrebbe raggiungere, entro il 2027, un fatturato globale di 24,4 miliardi di dollari, rispetto ai 3,4 miliardi del 2018.

Il lavoro a distanza può sicuramente giovare, favorendo una maggiore collaborazione e condivisione delle conoscenze, tuttavia, l’adozione di una soluzione di sincronizzazione/condivisione dei file, che non tenga nel dovuto conto gli aspetti di sicurezza e privacy dei dati, può rappresentare per le imprese un serio rischio.

Se nella rete aziendale, i team IT possono abbastanza facilmente proteggere i dispositivi dei professionisti, ciò diventa molto più difficile quando si accede al sistema dall’esterno della rete. Al di fuori della rete aziendale, infatti, i dispositivi dei dipendenti sono facilmente soggetti a cyber attacchi, divenendo porte di accesso al sistema delle società, per rubare dati o, peggio, introdurre virus informatici.

Progettata pensando a uno scenario in cui la forza lavoro si affida a più dispositivi ed alla flessibilità per massimizzare la produttività, una tecnologia sicura di sincronizzazione e condivisione dei file deve offrire la possibilità di condividere i file su più dispositivi e con più persone archiviando i documenti in un deposito sicuro, al quale è possibile accedere facilmente da remoto in ogni momento e da qualsiasi dispositivo.

Acronis, leader mondiale della cyber protection con clienti e partner in oltre 190 paesi, offre strumenti di collaborazione efficaci e protetti, che aiutano le società a introdurre metodi di lavoro da remoto affidabili e sicuri.

I MSP (Managed Service Provider) possono offrire Cyber Files Cloud, una soluzione di sincronizzazione e condivisione dei file sicura che include crittografia end-to-end, controlli utente e sequenze cronologiche di informazioni.

Le organizzazioni che invece non fanno affidamento su un MSP possono scegliere Cyber Files Advanced, una soluzione di condivisione dei file facile, completa e sicura che offre ai team IT il controllo completo sui contenuti per garantire sicurezza, mantenere la conformità e abilitare la politica aziendale BYOD (Bring Your Own Device).

Gennaro Annunziata

Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019 - Tutti i diritti riservati - Editrice Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.