• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Kafka sui Pattini, dalle “cantine” di Pompei al sogno X Factor
M|MHZ
11 marzo 2020
Kafka sui Pattini, dalle “cantine” di Pompei al sogno X Factor
Rocco Traisci

Paola Mucci.

Vengono dall’underground, dalle cosiddette “cantine”, dove la gavetta si scontra con durissime ore di prove e l’immortale stile lo-fi è sempre una piacevole tendenza anche tra le nuove leve dell’indie rock. I Kafka Sui Pattini sono una band di Pompei, che salta fuori proprio da questo fertile substrato che è la privincia di Napoli. Non ancora trentenni, i Kafka sono giovanissimi musicisti della scena locale, eredi di una scena che in vent’anni ha prodotto importanti realtà musicali come Pennelli di Vermeer, El Ghor, Shakes & Speares, Freak Opera e The Softone.“Abbiamo un approccio molto live, perché è la dimensione che meglio ci rappresenta e diverte. L’energia della musica, fin dagli esordi, si mescola con la volontà di far ballare e coinvolgere il pubblico, in un cocktail di indie rock e suoni freschi dal tasso alcolico elevato”, ironizza Marco Brunasso, voce e basso della band. In appena quattro anni di vita hanno realizzato un breve ma intenso percorso sui palchi regionali e non solo, sfiorando anche il grande sogno di partecipare al talent per eccellenza, “X Factor”, che negli anni battezza sempre nuove sorprese destinate a un pubblico più ampio. Dotati di un ottimo impatto scenico, sfruttando l’appeal di chitarre ronzanti e sezioni ritmiche saltellanti, i Kafka sono una band essenzialmente “live”, con brani che non disdegnano una solida attitudine pop, che si mescola perfettamente con i punti cardinali della musica rock di nuova generazione: la brit school, la “leggerezza impegnata” dei testi, il look alla rude boys e una sfilza di concerti on the road. Nell’ Aprile 2015 vincono il PompeiLab Music Contest. In autunno il brano “Shakespeare got drunk” viene selezionato per la compilation nazionale “La Fame Dischi” che raccoglie il meglio delle band emergenti italiane. Nel Maggio 2016 e 2018 sono tra i finalisti dell’1MNext contest per decretare la band che salirà sul palco del concertone del Primo Maggio, vengono reputati tra le migliori realtà emergenti campane da numerose riviste del settore.Nell’autunno del 2018 sono tra i concorrenti della dodicesima edizione di X-Factor Italia, su Sky Uno HD, ricevendo consensi di pubblico e giuria.I Kafka Sui Pattini in quell’occasione hanno portato un’ondata di energia sul palco dello show televisivo più ambito dai giovani talenti, con la loro interpretazione di “Falla girare” di Lorenzo Jovanotti. Secondo Asia Argento il loro punto di forza è la grande sintonia tra i membri della band e la rabbia che messa on stage nell’interpretazione del brano.L’intensa attività live li vede condividere il palco con artisti del calibro di Nobraino, 99 Posse, Modena City Ramblers, Selton, Cosmo, EPO, La Maschera, Sabba e gli Incensurabili, Malatja, Gnut, The Shak & Speares, I Botanici e tanti altri.

Tags:

indierock kafka sui pattini pompei rock pompeilab xfactor
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X