• Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Metropolis
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
  • Redazione
  • Abbonamenti
  • Giornale
Metropolisweb
Google Play App Store
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
    • Home
    • Giornale
    • Multimedia
    • Podcast
    • Menu
      • Cronaca
      • Sport
      • Young
      • Agorà
      • Cultura
      • Gusto
      • Tecnomania
      • Benessere
      • Agreen
      • Arabiafelix
    • Abbonati
    • Login
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
  • Home
  • Menu
    • Cronaca
    • Sport
    • Multimedia
    • Young
    • Agorà
    • Cultura
    • Gusto
    • Tecnomania
    • Benessere
    • Agreen
    • Arabia Felix
Sesso in auto a Gragnano coppia di nei guai: violato il divieto del Governo
CRONACA
21 marzo 2020
Sesso in auto a Gragnano coppia di nei guai: violato il divieto del Governo
Vincenzo Lamberti

Continua la guerra a chi viola il decreto del Governo Conte sull’isolamento domiciiare. La notizia più singolare arriva dai Monti Lattari. Si erano appartati nella zona collinare di via Piana a Gragnano, due fidanzati denunciati per aver violato la norma anti-virus. Lui di Lettere aveva raggiunto l’amata a Pimonte per poi cercare un luogo tranquillo per amarsi, sfidando il Covid. Questa volta l’amore non ha trionfato e i due ragazzi, di 27 anni, sono stati scoperti e multati dai carabinieri di Gragnano, per essere usciti da casa senza una vera necessità. Saliti in moto, i fidanzati sono ritornati presso le loro abitazioni e quei baci scambiati davanti al panorama che dà sul golfo di Napoli potrebbero avere adesso un sapore amaro. A Castellammare, invece, quattro persone denunciate, e multate due attività commerciali. Le persone denunciate sono due ragazze di Pompei che sono state sorprese a prendere il sole sul lungomare stabiese. A Portici, situazione simile: prendeva il sole in spiaggia, denunciata dalla polizia.  Ieri mattina gli agenti del commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, finalizzato anche a garantire il rispetto delle misure urgenti per la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hanno denunciato una donna sorpresa sulla spiaggia delle “Mortelle” a Portici  mentre prendeva il sole. Sempre a Portici, ieri mattina gli agenti hanno notato in piazza Poli  un giovane che, alla vista della volante, si è fermato a un citofono simulando una conversazione e lo hanno controllato trovandolo in possesso di 55 grammi di marijuana e 5 di hashish.L’uomo, un 19enne porticese, è stato denunciato per detenzione ai fini spaccio e per inottemperanza alle prescrizioni del decreto antivirus.Denunciati per inosservanza del Dpcm dalla polizia municipale, tre uomini in un’auto provenienti da Torre del Greco. I tre, tutti con precedenti penali, non avevano una valida motivazione per essere a Scafati. In verità una motivazione l’hanno addotta: acquistare tre uova di cioccolato in un market.In penisola sorrentina negli ultimi giorni sono state denunciate 27 persone per violazioni al decreto anti Covid: due a Sorrento e 25 a Piano di Sorrento. A queste va aggiunto l’uomo arrestato a Vico Equense per aver rubato dei limoni (vedi articolo a pagina 21). Sono stati potenziati i controlli da parte delle forze dell’ordine, così come esplicitamente indicato dallo stesso governatore Vincenzo De Luca. Nonostante gli inviti a rimanere a casa, ancora troppi irresponsabili escono violando l’obbligo di domicilio. Uno dei denunciati, ai vigili, aveva detto di dover raggiungere la propria seconda casa.

Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
ARABIAFELIX
Arabia Saudita: Aramco lancia Centro Regionale per lo Sviluppo della Pesca
Mario Rossi 
20 giugno 2025
La compagnia petrolifera saudita Saudi Aramco ha lanciato il Centro Regionale per lo Sviluppo Sostenibile della Pesca, Filiale del Golfo, in collabora...
this is a test
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
BENESSERE
Bimbi in piscina, troppe tragedie. I genitori sono troppo distratti
metropolisweb 
20 giugno 2025
Ogni anno si verificano 330 tragedie in piscina e la metà degli annegamenti riguarda i bambini fino a 12 anni. Il rapporto è stato diffuso dall'Istitu...
this is a test
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
CRONACA
«Donne in carcere», convegno promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata
metropolisweb 
20 giugno 2025
«Donne in carcere», a Torre Annunziata un convegno per riflettere sulla detenzione femminile. Il consiglio dell’ordine degli avvocati di Torre Annunzi...
this is a test
Google Play App Store
Google Play App Store
metropolisweb.it @2017-2018-2019-...-2025 - Tutti i diritti riservati - Citypress Società Cooperativa - Privacy Policy
Level Double-A conformance, W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
Please support this website by adding us to your whitelist in your ad blocker. Ads are what helps us bring you premium content! Thank you!
Disabilita Adblock per continuare a vedere il sito.    

X