CRONACA
A Torre del Greco Palomba perde pezzi e pensa al Governicchio
Alberto Dortucci
Il mistero nel Golfo, si cerca un balenottero
Salvatore Dare
E’ la storia di una donna di 85 anni che ha sperimentato sulla sua pelle il dramma della solitudine e la paura di essere positiva al Coronavirus. Sola e senza una persona che potesse raccogliere il suo grido silenzioso di aiuto, è stata trovata nel suo letto dai vigili del fuoco e dagli operatori del 118, allertati dai vicini. Ora è ricoverata all’ospedale di Boscotrecase in attesa che venga comunicato l’esito del tampone. Stando a quanto si apprende, è stata in contatto con un’altra donna positiva al Coronavirus e deceduta giovedì sera dopo una settimana di ricovero. Ci troviamo in via Gramsci, ad una manciata di metri dalla centralissima Piazza Pace.
I fatti
Erano giorni, ormai, che non si avevano più sue notizie. I vicini avevano provato a contattarla più volte al telefono e bussato alla porta di casa senza ricevere risposta. Un silenzio che aveva fatto temere il peggio anche perché, a quanto sembra, la 85enne aveva avuto contatti con la donna deceduta giovedì sera all’ospedale di Boscotrecase dove era stata ricoverataperché contagiata da Coronavirus. E’ per questa ragione che è stato dato l’allarme al Coc che ha subito attivato la macchina dei soccorsi.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco in tenuta anti-contagio con tute e mascherine, insieme agli operatori del 118 e agli agenti di polizia locale. Dopo aver forzato la porta di ingresso, hanno trovato l’anziana donna nel suo letto. Era viva ma in evidente stato confusionale e con qualche decimo di febbre. I sanitari hanno disposto l’immediata ospedalizzazione e il trasferimento presso il nosocomio Sant’Anna e Madonna della Neve. Bisognerà attendere l’esito del tamponeche stabilirà se sono fondati i sospetti delle autorità locali che, in questa fase di assoluta emergenza e confusione, stanno agendo con assoluta cautela.Al termine delle operazioni, la protezione civile ha effettuato un intervento straordinario di sanificazione dell’area. La stessa procedura è stata adottata per gli i vigili del fuoco e gli operatori sanitari.
La follia sui social
Dopo l’annuncio del primo decesso di una cittadina positiva al Covid-19, in città si è scatenato il panico. Una caccia alle streghe che sta alimentando ulteriore confusione anche a causa di notizie false che, purtroppo, diventano subito virali. E’ il caso del primo cittadino risultato positivo e messo subito in quarantena. Sui social, purtroppo, era iniziata a circolare voce che fosse persino deceduto. Oltre a una secca smentita, l’interessato si è visto costretto a cancellarsi da Facebook.